Solidarietà de l'AD a l’attivista italo-palestinese Karem Rohana e la giornalista Sabene per l'aggressione squadrista subita

4282
Solidarietà de l'AD a l’attivista italo-palestinese Karem Rohana e la giornalista Sabene per l'aggressione squadrista subita


Vi proponiamo questo breve articolo di Francesco Fustaneo che denuncia una vergognosa aggressione subita da due divulgatori di informazione non in linea con la propaganda dominante sul conflitto in Palestina. A Benedetta Sabene e Karem Rohana la solidarietà incondizionata della redazione de l'AntiDiplomatico



-----

di Francesco Fustaneo 



“Ieri hanno seguito me e Karem, hanno aspettato che scendessimo dalla mia macchina per allontanarmi per iniziare a prendere lui a calci e pugni”. L’esternazione in questione proviene dal profilo Instagram di Benedetta Sabene, redattrice di Servizio Pubblico di Michele Santoro.

“Mi hanno appena massacrato a calci e pugni in faccia e nella schiena. Due Smart mi hanno seguito dall’aeroporto e quando sono sceso dalla macchina di una mia amica mi hanno assaltato” scrive sempre su Instagram, Karem Rohana, 35 anni, divulgatore italo-palestinese .

Il fattaccio di cui sono stati loro malgrado vittime, sarebbe avvenuto martedì 24 ottobre intorno alle dieci e mezza di sera, in via Ostiense a Roma, praticamente davanti a Parco Shuster, a pochi metri dalla basilica di San Paolo.

Proprio Sabene su Instangram entra nei dettagli dell’aggressione: “È successa una cosa gravissima. Sono andata a prendere Karem alla metro, l'ho accompagnato in zona mia, ci volevamo prendere una cosa da bere. Una volta scesi dalla macchina, due persone a volto coperto, incappucciati. Mi hanno spinta, poi hanno preso lui, l'hanno buttato a terra e l'hanno aggredito a calci e a pugni. Io ho cominciato a urlare per attirare l'attenzione e si sono per fortuna affacciate delle persone, che hanno visto questi due ragazzi correre verso due macchine, poi sono scappati. Siamo in un momento in cui delle persone si sentono libere di pedinare e aggredire un ragazzo soltanto perché è palestinese".

“Sono al pronto soccorso, si stanno prendendo cura di me, il dolore è abbastanza forte, soprattutto alla schiena, non riesco a muovere niente. Ovviamente sporgerò denuncia. Vorrei quasi ringraziarli, perché non fanno altro che darmi ragione. Volevano proprio ammazzarmi, secondo me", racconta invece Karem in una “storia”sempre su Instagram .

Per la cronaca il divulgatore/influencer da poco era atterrato a Fiumicino; era rimasto bloccato in Israele fin dal giorno dell'attacco missilistico lanciato da Hamas.

Dopo il pestaggio è stato portato in ospedale.

Con oltre 127mila followers è da lungo tempo attivo sui social media per la difesa dei diritti della causa palestinese e a più riprese si è schierato contro l’occupazione militare di Israele . Un impegno portato avanti anche nei recenti giorni contestualmente all’ intensificarsi dei bombardamenti sulla Striscia di Gaza. Ieri, prima della partenza da Israele aveva postato alcune storie in cui chiedeva agli amici un passaggio dall’aeroporto.

Sulla vicenda starebbe ora indagando la Digos.

Francesco Fustaneo

Francesco Fustaneo

Laureato in Scienze Economiche e Finanziarie presso l'Università degli Studi di Palermo.
Giornalista pubblicista dal 2014, ha scritto su diverse testate giornalistiche e riviste tra cui l'AntiDiplomatico, Contropiano, Marx21, Quotidiano online del Giornale di Sicilia. 
Si interessa di geopolitica, politica italiana, economia e mondo sindacale

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti