Speranza, Paglia e le Sante Privatizzazioni

Speranza, Paglia e le Sante Privatizzazioni

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Giorgio Cremaschi
 

Il ministro della sanità? Roberto Speranza di LeU ha nominato l’arcivescovo Vincenzo Paglia a capo della commissione di governo che si occuperà di salute e assistenza agli anziani. Al di là della persona, è un vergognoso appalto gratuito al rappresentante di una istituzione che gestisce una parte enorme della sanità e dell’assistenza sociale privata, l’altra parte sta con la Confindustria. La quale ora potrebbe per par condicio chiedere di essere messa a capo di qualche altra importante commissione governativa.
 
È questo il rilancio della sanità e dell’assistenza pubblica ? 
È questa la laicità dello stato? 
È per questo che vogliono usare il MES ? 
Nemmeno la vecchia DC era così servilmente sfacciata verso il potere economico clericale, come colui che rappresenta la parte piu di sinistra di questo governo. Sante privatizzazioni. 
PS Monsignor Paglia viene oggi presentato come un progressista e io non sono certo in grado di contestare questo giudizio. Però ricordo bene che quando ero nella FIOM e fui per molti giorni ai cancelli della Tyssen Krupp di Terni , con gli operai in lotta contro lo smantellamento di un reparto strategico, Vincenzo Paglia allora vescovo della città sostenne le ragioni dell’azienda. 
 
La foto NON è? di Monsignor Paglia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina