Speranza, Paglia e le Sante Privatizzazioni

4789
Speranza, Paglia e le Sante Privatizzazioni


di Giorgio Cremaschi
 

Il ministro della sanità? Roberto Speranza di LeU ha nominato l’arcivescovo Vincenzo Paglia a capo della commissione di governo che si occuperà di salute e assistenza agli anziani. Al di là della persona, è un vergognoso appalto gratuito al rappresentante di una istituzione che gestisce una parte enorme della sanità e dell’assistenza sociale privata, l’altra parte sta con la Confindustria. La quale ora potrebbe per par condicio chiedere di essere messa a capo di qualche altra importante commissione governativa.
 
È questo il rilancio della sanità e dell’assistenza pubblica ? 
È questa la laicità dello stato? 
È per questo che vogliono usare il MES ? 
Nemmeno la vecchia DC era così servilmente sfacciata verso il potere economico clericale, come colui che rappresenta la parte piu di sinistra di questo governo. Sante privatizzazioni. 
PS Monsignor Paglia viene oggi presentato come un progressista e io non sono certo in grado di contestare questo giudizio. Però ricordo bene che quando ero nella FIOM e fui per molti giorni ai cancelli della Tyssen Krupp di Terni , con gli operai in lotta contro lo smantellamento di un reparto strategico, Vincenzo Paglia allora vescovo della città sostenne le ragioni dell’azienda. 
 
La foto NON è? di Monsignor Paglia

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti