Stella Morris: proposta Usa equivale al carcere "effettivo" a vita per Assange

1796
Stella Morris: proposta Usa equivale al carcere "effettivo" a vita per Assange

 

Stella Moris, la compagna di Julian Assange, ha respinto le proposte statunitensi sulle condizioni in merito ad una possibile estradizione del fondatore di WikiLeaks, riporta il quotidiano inglese The Guardian. "Quello che gli Stati Uniti stanno proponendo è una formula per mantenere Julian in prigione, effettivamente per il resto della sua vita", ha spiegato la donna.

I dettagli delle proposte americane alle autorità britanniche sono stati rivelati dalla British Crown Prosecutor's Office e sono venuti alla luce dopo che questa settimana è stato accolto un ricorso contro la sentenza del tribunale dello scorso gennaio, che negava l'estradizione di Assange negli Stati Uniti per motivi di salute.

Proposte "grossolanamente fuorvianti"

Queste sedicenti proposte, a cui faceva riferimento Morris, comprendono garanzie che Assange sarebbe stato esente da " misure amministrative speciali" oltre al fatto "che non sarebbe stato trattenuto nelle condizioni più severe nel carcere di massima sicurezza ADX Florence. (Colorado ). 

Tuttavia, questo potrebbe cambiare se il fondatore di WikiLeaks facesse qualcosa che potrebbe essere considerato dalle autorità statunitensi come un motivo per imporre misure di sicurezza più severe .

Allo stesso modo, le garanzie includono la possibilità per l'attivista di scontare la pena in Australia, suo paese natale, nel caso in cui fosse stato condannato in relazione alle accuse di spionaggio e pirateria informatica a seguito della pubblicazione di documenti segreti sul suo sito WikiLeaks nel 2010 e nel 2011.

Morris non ha esitato a definire queste proposte "grossolanamente fuorvianti". "Il governo degli Stati Uniti dice anche che può cambiare idea, se consigliato dal capo della CIA, una volta che Julian Assange sarà sotto custodia degli Stati Uniti ", ha spiegato la compagna dell'attivista.

Riguardo alla possibilità che Assange possa scontare la pena in Australia, Morris ha osservato di avere il diritto di chiedere il trasferimento in carcere, anche se ha sottolineato che potrà farlo solo quando "tutti i ricorsi saranno esauriti".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti