Strage di treni in Puglia. Le responsabilità politiche del potere liberista del Pd

7266
Strage di treni in Puglia. Le responsabilità politiche del potere liberista del Pd


di Francesco Erspamer*

 
Decine di morti per uno scontro frontale di due treni in Puglia. Non due frecce ad alta velocità: due treni di pendolari, una delle categorie sistematicamente ignorate dal potere liberista di Renzi e dal suo Pd. Il massimo che è riuscito a dire il ministro Graziano Delrio, è che "faranno una commissione di indagine per accertare le responsabilità”. Parla delle responsabilità penali o civili. Ma le responsabilità politiche sono chiare: incidenti di questo tipo semplicemente non devono succedere e potrebbero non succedere; con una frazione dei soldi sperperati per l'Expo si faceva una seconda linea, e non solo in quella tratta.
 
Per non parlare dei costi per la TAV o di faraonici e inutili progetti come le Olimpiadi a Roma o il ponte sullo Stretto. Il governo Renzi ha una visione della società e dell'economia che inevitabilmente sacrifica la gente ordinaria per favorire i vincenti e i rampanti, una visione che lascia andare in malora le infrastrutture per investire solo in "grandi eventi" gonfiati dai media. L'Italia non uscirà dal tunnel finché questo governo e il partito che lo sostiene non saranno stati spazzati via, non semplicemente ridimensionati.
 
*Professore all'Harvard University. Post Facebook del 12 luglio 2016

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti