“The True Promise”: cosa si sa del massiccio attacco dell’Iran contro Israele?

8840
“The True Promise”: cosa si sa del massiccio attacco dell’Iran contro Israele?

 

Il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) dell'Iran, ieri sera, ha confermato  il lancio dell'operazione militare "The True Promise" con decine di droni e missili, compresi quelli balistici, contro specifici obiettivi israeliani.

Anche il movimento libanese Hezbollah  ha bombardato  con razzi il territorio settentrionale israeliano. Gli Houthi dello Yemen non sono stati da meno e hanno lanciato missili contro Israele, ha riferito Haaretz  citando la società di sicurezza britannica Ambrey. Inoltre, gruppi di ribelli sciiti affiliati alla Resistenza islamica dell’Iraq hanno attaccato il territorio israeliano con dozzine di razzi, secondo quando ha riportato da Press TV .

In questo contesto, diversi paesi, tra i quali Giordania, Iraq e Libano,  hanno annunciato  la chiusura dei rispettivi spazi aerei, che sono stati riaperti dopo sette ore.

L'IDF ha notato che dozzine di lanci di missili terra-superficie dall'Iran sono stati identificati mentre si avvicinavano al territorio israeliano, ma la maggior parte è stata intercettata. Secondo Daniel Hagari, portavoce delle forze di difesa israeliane, quasi il 99% delle minacce aeree lanciate contro il Paese ebraico sono state intercettate.

Allo stesso modo, ha assicurato che la base aerea nella regione di Nevatim , situata nel sud del paese, ha subito solo lievi danni.

Poco dopo, il Comando del Fronte Interno dell'IDF ha annunciato che gli israeliani in tutto il paese non dovranno più stare vicino a stanze protette, "indicando che l' attacco dell'Iran per ora è finito ", scrive The Times of Israel .

Nel frattempo, l’IRGC  ha affermato di aver  attaccato “con successo” obiettivi israeliani. 

Reazione di Tel Aviv

Nella sua prima reazione all'attacco, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha sottolineato la reazione positiva del suo Paese alla minaccia. "Intercettiamo. Blocciamo. Insieme vinceremo", ha scritto sul suo account X.

Le forze statunitensi hanno intercettato "decine" di missili e droni lanciati dall'Iran, dall'Iraq, dalla Siria e dallo Yemen contro il territorio israeliano,  ha dichiarato questa mattina  il segretario alla Difesa americano, Lloyd Austin . Secondo i  funzionari  statunitensi  sono stati intercettati 70 droni e almeno tre missili balistici.

Da parte sua, l'Iran ha avvertito gli Stati Uniti che ci saranno conseguenze se collaborerà con Israele in un'eventuale risposta all'attacco di sabato. Il capo di stato maggiore delle forze armate del Paese persiano, il maggiore generale Mohammad Bagheri, ha osservato che, se le basi statunitensi in Medio Oriente dovessero partecipare a qualsiasi azione contro l'Iran, "non avrebbero sicurezza".

-------------

L'AntiDiplomatico e LAD edizioni sono impegnati a sostenere l'associazione "Gazzella", in prima linea nel sostegno della popolazione di Gaza. 

Con l'acquisto di "Il Racconto di Suaad" (Edizioni Q - LAD edizioni) dal nostro portale, finanzierete le attività di "Gazzella".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti