Think tank USA si rallegra che il coronavirus in Iran ha fatto meglio delle sanzioni di Washington bloccando le esportazioni. Teheran: "Disumani e vergognosi"

Il vice cancelliere iraniano per gli affari politici, Abbas Araqchi, ha respinto come disumana e vergognosa la gioia del direttore del FDD per l'epidemia di coronavirus in Iran

4422
Think tank USA si rallegra che il coronavirus in Iran ha fatto meglio delle sanzioni di Washington bloccando le esportazioni. Teheran: "Disumani e vergognosi"


"È imbarazzante e francamente disumano essere contenti di vedere un virus mortale diffondersi e divertirsi guardando le persone soffrire per questo", ha scritto il vice cancelliere iraniano oggi sul suo account Twitter.
 
Il suo messaggio allude a un tweet di Mark Dubowitz, direttore della cosiddetta Fondazione per la difesa delle democrazie (FDD) negli Stati Uniti, in cui ha espresso la sua gioia per il fatto che il coronavirus è stato in grado di porre fine alle esportazioni iraniane non petrolifere, che non sono riuscite a raggiungere a causa delle dure sanzioni, pubblicando una foto della chiusura del confine iraniano con la Turchia.
 
Tuttavia, Araqchi ha affermato che "almeno Dubowitzs ha capito che le sanzioni economiche statunitensi non erano e non saranno efficaci come un virus Covid-19".
 


 
 D'altra parte, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, aveva già accusato l'Iran di non aver informato la sua gente sul nuovo coronavirus e ha messo in dubbio il lavoro svolto dal paese persiano per combattere l'epidemia e informare la nazione. 
 
Tuttavia, l'Iran, nonostante le sanzioni illegali statunitensi, sta adottando misure adeguate per combattere il virus mortale, chiamato COVID-19, che finora ha provocato 19 morti e 139 colpiti.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti