Tre volte in cui i media mainstream hanno creato "fake news" ... e delle persone sono morte

5061
 Tre volte in cui i media mainstream hanno creato "fake news" ... e delle persone sono morte

 
Come nota Mac Slavo su SHTFPLan.c:

"Mentre i poteri decidono il destino dei media indipendenti, che ora sono classificati sotto la dubbia etichetta di "fake news " e oscurabili dai risultati di ricerca on-line, vale la pena tenere a mente tutte le menzogne e la disinformazione diffusa dai media mainstream -  di pari passo con un programma politico.
 
Che si tratti di bugie che ci hanno portato alla guerra, o la percezione che un attacco mortale è stato condotto da un certo gruppo, le impressioni create svolgono un ruolo significativo nel determinare gli eventi del mondo. Spesso, quel ruolo è un inganno che spinge le pesone a sostenere azioni mortali e costose - a dispetto dei fatti veri.
 
Questi traditori sono le notizie false, e il problema delle notizid falsd ha contribuito a rovinare questo paese.
 
Claire Bernish su The Free Thought Project mette insieme almeno cinque momenti in cui notizie false diffuse dai media mainstreamo hannocausato la morte e sofferenza di milioni.

  Un elenco ormai famigerato di siti di notizie "false" - creato da un professore liberale, apparentemente dal nulla - si è diffuso a macchia d'olio on-line negli ultimi due giorni ed è stato avidamente ristampato dai media corporativi sperando di giustificare il loro fallimento nelle relazioni sulle elezioni Usa 2016.

Questo eleco è, senza mezzi termini, una lista nera - o, almeno, un tentativo ridicolo - e si adatta comodamente alla guerra nascente dell'establishment contro i media indipendenti travestita da battaglia contro le notizie false .

Tale evidente tentativo di controllare il pensiero è degno solo di un regime totalitario.

Ma per rendere un servizio completo è imperativo esaminare qualche bugia del mainstream - la maggior parte delle quali ha avuto spaventose conseguenze - tra cui la morte di centinaia di migliaia di persone innocenti negli Stati Uniti e in tutto il mondo.

 1. Le armi di distruzione di massa di Tony Blair e George W. Bush.

Ricordate tutti la fiala di antrace mostrata da Colin Powell all'Onu? Era stato il pretesto (poi rivelatosi falso) per giustificare la guerra in Iraq.

2. L'incidente del Golfo del Tonchino.

Spesso, i media mainstream americani diventano un dipendente  de facto del governo, prendendo le affermazioni di funzionari degli Stati Uniti come fatto provati - e niente esemplifica meglio questa propensione delle relazioni concernenti l'incidente del Golfo del Tonchino - forse uno delle più flagranti menzogne ??mai create come giustificazione per la guerra.

Il 5 agosto 1964, il New York Times scriveva che "il presidente Johnson ha ordinato misure di ritorsione contro cannoniere e certe strutture di supporto in Vietnam del Nord' dopo rinnovati attacchi contro cacciatorpediniere americani nel Golfo del Tonchino." Punti aggiuntivi, come il Washington Post , fatto eco a questa affermazione.

Ma non era vero. Affatto. In realtà, il Golfo del Tonchino, come si è saputo, si è rivelata essere una creazione  fittizia del governo per una escalation della guerra in Vietnam - che ha portato alla morte di decine di migliaia di soldati americani e milioni di vietnamiti, fomentando il più grande movimento contro la guerra della storia americana, e infangando la reputazione di una nazione, una volta considerata almeno un pò nobile agli occhi del mondo.

Nel 2010, più di 1.100 trascrizioni dell'epoca del Vietnam sono state rilasciato, dimostrando come Congresso e funzionari hanno sollevato seri dubbi sulle informazioni forniti ad essi da parte del Pentagono e della Casa Bianca. Ma mentre questi mugugno interni hanno avuto luogo, i media mainstream hanno doverosamente riportato le dichiarazioni ufficiali, come se non potesse essere contestata la veridicità delle informazioni.

3. Censura della brutalità perpetrata in Bahrain durante la primavera araba

La CNN ha inviato la giornalista Amber Lyon e una troupe in Bahrain per un documentario sul ruolo della tecnologia nella rivolta del 2011 conosciuta come la primavera araba, dal titolo "iRevolution:  Online Warriors of the Arab Spring”  ma ciò che hanno incontrato invece portava i segni distintivi di un regime repressivo e violento, e il suo tentativo di filtrare e censurare la verità. Molte delle fonti che avevano accettato di parlare con la CNN erano scomparse. “Il personale della CNN stesso è stato violentemente arrestato da agenti del regime. Come hanno descritto che dopo il ritorno negli Stati Uniti, “20 uomini pesantemente armati”, i cui volti erano”coperti con passamontagna neri”, “sono saltato dai veicoli militari”, e poi hanno puntato “le mitragliatrici contro” i giornalisti, costringendoli a terra. Le forze di sicurezza del regime hanno sequestrato le loro macchine fotografiche e hanno cancellato le loro foto e riprese video e poi li hanno arrestati e interrogati per sei ore.”  Dopo il ritorno negli Stati Uniti, la Lyon sentiva il dovere di esporre gli abusi perpetrati da parte del governo di una nazione alleata - ma la CNN International non era d'accordo. CNN US ha mandato in onda la documentario di un'ora. . Ma CNN International non lo ha mai fatto 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti