Trimestrali di banche e industrie. Il più grande scandalo del nostro paese (che ancora non vi indigna?)

9253
Trimestrali di banche e industrie. Il più grande scandalo del nostro paese (che ancora non vi indigna?)


di Pasquale Cicalese


In questi giorni non ho fatto altro che vedere trimestrali di banche, industrie, finanza, utilities, grande distribuzione, editoria ecc.ecc., quotate in Borsa. Ebbene utili boom, con conseguente aumento del gettito fiscale. Solo Banca Mediolanum passera' a pagare quest' anno tasse su utili da 72 milioni del 2022 a 158 del 2023.

Vi lascio immaginare le altre, compresa Mps (1.1. miliardi terzo trimestre, banca pubblica). Non vi dico la posizione finanziaria netta delle imprese quotate in Borsa al terzo trimestre. Ognuna positiva per centinaia di milioni. Quanto alla proposta di legge del fesso padano sul ripristino delle gabbie salariali, ieri vi ho postato report Inps sui lavoratori italiani al 2022 dove gia' risulta una differenza nord sud di almeno il 35%.

E allora, vi chiederete, come mai vogliono le gabbie salariali, come mai da 30 anni il bilancio dello Stato, pari in questo caso al 5%, venga destinato a finanziamenti a fondo perduto tagliando spese sanita', istruzione, assistenza sociale, case popolari, risanamenti dei dissesti idrogeologici (altro che crisi climatica)ecc. ecc.alle imprese?

Ebbene, come racconto nel mio ultimo libro, e' una guerra al salario, al salario sociale globale di classe, a cancellare dalle scuole il pensiero critico, a rincoglionire gli italiani con la tv dove conduttori/ici, "dive", divi, comici, giornalisti del servizio pubblico sono strapagati. Quanto ai conti previdenziali, essi potrebbero essere anche "problematici", ma non lo sono. Se cosi' fossero e' perche' nell' ultimo trentennio hanno tagliato un milione di dipendenti pubblici che, assieme ai lavoratori privati e ai pensionati, reggono il bilancio dello Stato.

Nel mentre c'e' almeno 200 miliardi di evasione fiscale, per non parlare di elusione, esportazione illegale all' estero, sedi fiscali in paradisi fiscali di molte societa' italiane. Per non parlare dei 2800 miliardi che industriali, finanzieri, immobiliaristi, grossi commercianti hanno all' estero. Nel mentre poi artigiani, piccole imprese, professionisti, piccoli commercianti, piccoli operatori della ristorazione vengono tartassati. Ebbene, credo che alla guerra di classe dei padroni e del loro governo, io, l' ultimo giorno utile, cioe' il 16 novembre, decidero' se aderire allo sciopero del 17 novembre del mio sindacato Usb, sebbene sia monoreddito. Questo scandalo, una volta per tutte, deve finire. Attendo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti