Tutto pronto a Johannesburg per il XV Vertice BRICS

2025
Tutto pronto a Johannesburg per il XV Vertice BRICS

 

Il XV vertice BRICS inizierà domani nella città di Johannesburg, in Sudafrica,  presso il Sandton Convention Center.

Proprio al Sandton Convention Center, il Presidente sudafricano Cyril Ramaphosa accoglierà, il leader cinese Xi Jinping, il primo ministro indiano Narendra Modi e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Il presidente russo Vladimir Putin parteciperà all'incontro in videoconferenza, ma il ministro degli Esteri Sergei Lavrov parteciperà invece all'incontro. Inoltre, i rappresentanti di 34 paesi hanno confermato la loro partecipazione all'evento.

All'interno dell'ampia agenda che i paesi del blocco affronteranno, spiccano il tema della de dollarizzazione e le prospettive per la creazione di una nuova moneta comune propria. In questo contesto sono stati programmati incontri con l'ex presidente del Brasile, Dilma Rousseff, attualmente presidente della BRICS New Development Bank.

Ramaphosa, ieri, nel suo discorso alla nazione ha anticipato alcuni temi e prospettive del vertice: “Più di 20 paesi hanno chiesto formalmente di entrare a far parte del gruppo BRICS e molti altri hanno espresso interesse a entrare a far parte della famiglia BRICS. Il Sudafrica sostiene l'espansione dell'adesione ai BRICS".

Il leader sudafricano ha anche osservato che “il valore dei BRICS va oltre gli interessi dei suoi attuali membri”. "Affinché i loro sforzi siano efficaci, i BRICS devono creare partenariati con altri paesi che condividono le loro aspirazioni e prospettive".

Inoltre, Ramaphosa ha ricordato che il suo Paese "è impegnato nella politica di non allineamento", aggiungendo che il Sudafrica sta resistendo alle pressioni per non allinearsi con potenze mondiali o blocchi di nazioni. Tuttavia, ha ribadito che il Sudafrica non è una nazione neutrale “in materia di principio e di interesse nazionale”. "Non ci lasceremo trascinare nella contesa tra potenze mondiali", ha precisato il leader africano.

Il gruppo BRICS è attualmente composto da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Sarà l’ultima giornata del vertice, prevista per giovedì prossimo, quella incentrata sui colloqui con i leader dei paesi terzi.

L'Iran, l'Argentina e l'Algeria hanno chiesto formalmente di aderire al blocco e circa 20 altri paesi hanno annunciato i loro piani di adesione, tra cui Emirati Arabi Uniti, Indonesia, Turchia, Tunisia e Venezuela. Anche i due partner della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) della Russia, Bielorussia e Kazakistan , hanno espresso la loro intenzione di aderire all'associazione.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti