Un convoglio di trattori assedia Bruxelles prima del vertice UE sugli aiuti a Kiev

1875
Un convoglio di trattori assedia Bruxelles prima del vertice UE sugli aiuti a Kiev

 

Gli agricoltori belgi hanno bloccato con i trattori la sede del Parlamento europeo a Bruxelles, dove oggi si terrà un vertice dell'Unione europea (UE) in cui si prevede che, tra le altre questioni, si discuterà degli aiuti all'Ucraina. Nella capitale belga sono arrivati circa 1.000 trattori, riferisce l'AFP. C'è una forte presenza di polizia nella zona in cui si terrà il vertice.

Gli agricoltori hanno iniziato a bruciare pneumatici, provocando dense colonne di fumo nero.

Inoltre, i manifestanti hanno gettato paglia nella piazza situata nelle vicinanze dell'edificio. Le forze di sicurezza hanno provveduto a lanciare getti d'acqua sulle fonti dell'incendio e contro la folla radunata sul posto.

In risposta, i contadini hanno sparato fuochi d'artificio in direzione della polizia.

Nel bel mezzo delle proteste, gli agricoltori belgi hanno smantellato  e dato alle fiamme una statua, parte di un  monumento emblematico  in piazza Lussemburgo. La scultura interessata rappresenta un operaio siderurgico che fa parte del monumento eretto nel 1871 in onore dell'industriale belga-britannico John Cockerill (1790 -1840), pioniere dell'industria siderurgica e fondatore delle ferrovie in Belgio.

Ier sera il convoglio di trattori è entrato nella capitale del Belgio. Il servizio Bruxelles Mobilité  ha segnalato  sul suo account X che le uscite dei tunnel Porte de Namur e Louise verso la Basilica sono state temporaneamente chiuse e ha raccomandato agli automobilisti di evitare la zona.

Poco dopo la circolazione nella zona è ripresa. Tuttavia, il servizio ha avvertito che continueranno ad verificarsi cambiamenti nel vicinato europeo.

Il tema principale del vertice di oggi a Bruxelles è il tentativo di raggiungere un accordo su un pacchetto di aiuti finanziari all'Ucraina del valore di 50 miliardi di euro (54 miliardi di dollari) in quattro anni, su cui aveva posto il veto l'Ungheria in un precedente vertice di dicembre.

Nel frattempo, il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, ha pubblicato sul suo account X un video in cui si vedono i trattori circolare per Bruxelles e ha denunciato che "è un errore europeo non prendere sul serio la voce dei cittadini". " Difenderemo la voce del popolo!  Anche se i burocrati di Bruxelles ci ricattano", ha assicurato. 

Questa mattina, gli agricoltori portoghesi si sono uniti all’ondata di proteste agrarie che stanno scuotendo l’UE. Convogli di trattori hanno iniziato a bloccare le strade in tutto il paese, comprese la A25 e la A6, riferisce RTP.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti