Una delle navi da guerra più potenti della Russia si dirigerà verso le acque siriane

Una delle navi da guerra più potenti della Russia si dirigerà verso le acque siriane

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Una delle navi da guerra più potenti della Marina russa sta presumibilmente pianificando di schierarsi nelle acque territoriali della Siria, secondo quanto riportato oggi dalla pubblicazione Avia.Pro .
 
Secondo il portale, l'incrociatore missilistico russo Moskva (var. Mosca) si è schierato in mare per la prima volta da quando era attraccato per riparazioni dalla marina.
 
Citando fonti, Avia.Pro ha riferito che questo incrociatore missilistico si dirigerà verso le acque territoriali siriane per condurre test e rafforzare l'esercito russo.
 
“L'incrociatore missilistico russo Moskva è andato in mare per la prima volta dal completamento delle riparazioni e secondo le fonti, entro le prossime settimane, questa nave da guerra, che è uno dei più potenti avversari della NATO, andrà sulle coste della Siria per testare e rafforzare il gruppo militare russo sul territorio della Repubblica araba”, hanno precisato le fonti.
 
Avia.Pro ha affermato che l'incrociatore missilistico sarà probabilmente utilizzato per colpire l'ISIS e i miliziani sostenuti dalla Turchia nel Governatorato di Idlib.
 
“In precedenza era stato riferito che alla fine di quest'anno l'incrociatore missilistico russo Moskva prenderà effettivamente parte alle esercitazioni a scopo di test, mentre, dato l'armamento dell'incrociatore da battaglia russo, questa nave potrà essere utilizzata, tra l'altro cose, per colpire il territorio della Siria, in particolare, delle aree dove ci sono i jihadisti appoggiati dai  turchi a Idlib e dei miliziani dell'ISIS",  hanno aggiunto.
 
 
 
 

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese