“Una serie di bugie": il Venezuela respinge il rapporto preliminare delle Nazioni Unite sulle elezioni presidenziali

3112
“Una serie di bugie": il Venezuela respinge il rapporto preliminare delle Nazioni Unite sulle elezioni presidenziali



Il Venezuela ha respinto martedì il rapporto preliminare del gruppo di esperti elettorali delle Nazioni Unite, che viola i termini firmati con il Consiglio nazionale elettorale (CNE) del Paese sudamericano. In un comunicato ufficiale, il ministro degli Esteri venezuelano Yván Gil ha affermato che il rapporto delle Nazioni Unite diffonde “una serie di bugie, violando nel contenuto e nel metodo i principi che regolano il funzionamento dei gruppi di esperti”.


Il diplomatico venezuelano ritiene che questa azione “rappresenti un atto assolutamente imprudente che mina la fiducia nei meccanismi progettati per la cooperazione e l'assistenza tecnica”. Il ministro degli Esteri Gil ha sottolineato che gli esperti delle Nazioni Unite hanno avuto accesso a tutte le fasi del processo elettorale e hanno visto in prima persona come funziona il sistema venezuelano, per cui “l'opinione espressa nella loro irresponsabile lettera non è altro che un atto di propaganda che serve gli interessi golpisti dell'estrema destra venezuelana”.

Yván Gil ha denunciato che durante la loro permanenza in Venezuela, i membri del gruppo di esperti delle Nazioni Unite hanno avuto frequenti contatti con funzionari del Dipartimento di Stato americano. “È da notare che durante il loro soggiorno in Venezuela, i membri di questo falso gruppo di esperti hanno avuto frequenti contatti diretti, per telefono e in videoconferenza, con funzionari del Dipartimento di Stato americano, motivo per cui non c'è dubbio che le loro dichiarazioni siano il risultato di istruzioni ostili da parte di questo organismo”, si sottolinea.

Ha inoltre affermato che “l'atteggiamento non etico e non professionale di questo gruppo di agenti lascia un segno negativo attraverso le loro azioni irregolari” e ha “l'unico scopo di danneggiare la democrazia venezuelana e seminare dubbi sul funzionamento delle sue istituzioni costituzionali”. Il capo della diplomazia venezuelana ha sentenziato che “anche questo attacco contro la democrazia, eseguito da falsi esperti elettorali, fallirà e in Venezuela prevarranno la giustizia e il rispetto della volontà sovrana del suo popolo”.

Nel bel mezzo della sessione dell'Assemblea nazionale venezuelana sulla Legge contro il fascismo, il neofascismo e le espressioni simili, il presidente dell'organo legislativo, Jorge Rodríguez, ha bollato gli esperti elettorali delle Nazioni Unite come “spazzatura” e ha proposto di vietare l'osservazione “straniera” nelle future elezioni. “Quel gruppo di esperti è un gruppo di spazzatura senza parola, perché hanno firmato (un accordo) dicendo che il rapporto è privato e che solo il potere elettorale del Venezuela e il segretario generale delle Nazioni Unite (António Guterres) lo conosceranno”, ha dichiarato Rodríguez.

Si sottolinea inoltre che “l'atteggiamento non etico e non professionale di questo gruppo di agenti lascia un segno negativo a causa delle loro azioni irregolari” e ha “l'unico scopo di danneggiare la democrazia venezuelana e di seminare dubbi sul funzionamento delle sue istituzioni costituzionali”. “Questo attacco contro la democrazia, eseguito da falsi esperti elettorali, fallirà e la giustizia e il rispetto per la volontà sovrana del suo popolo prevarranno in Venezuela”, conclude la dichiarazione.

Il rapporto preliminare delle Nazioni Unite afferma che “il processo di gestione dei risultati del Consiglio nazionale elettorale non ha rispettato le misure di base di trasparenza e integrità, essenziali per elezioni credibili”. “Non ha seguito le disposizioni legali e normative nazionali e non ha rispettato tutte le scadenze previste”, si legge nel testo.
Il testo afferma inoltre che il CNE “non ha ancora pubblicato i risultati o i risultati suddivisi per seggio elettorale a sostegno dei suoi annunci orali, come previsto dal quadro giuridico per le elezioni”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti