Venezuela, economista spiega: «L'inflazione è indotta attraverso il tasso di cambio del mercato illegale»

Secondo il parere dell’economista Pasqualina Curcio, che confuta la propaganda mainstream, il rialzo dell'inflazione è parte della guerra economica

12311
Venezuela, economista spiega: «L'inflazione è indotta attraverso il tasso di cambio del mercato illegale»



di Fabrizio Verde
 

L’aumento dell’inflazione è uno degli argomenti maggiormente utilizzati contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela. Si accusa il governo socialista di una cattiva gestione economica del paese che sarebbe alla base di questo fenomeno. 

 

Invece, secondo il parere dell’economista Pasqualina Curcio, l’inflazione in Venezuela è indotta attraverso il tasso di cambio del mercato illegale. 

 

L’esperta, intervistata dall’emittente Venezolana de Televisión, ha spiegato che la teoria economica sostiene che i prezzi aumentano quando nei mercati diminuiscono i livelli di produzione. A questo proposito ha aggiunto che si è verificato un calo nei livelli di produzione dell’economia venezuelana negli ultimi quattro anni, ma che questo non giustifica l’incremento sproporzionato dei prezzi. 

 

«Quando analizziamo i livelli di produzione dell’economia venezuelana dal 2012 ad oggi, notiamo che quattro anni di guerra economica li hanno diminuiti, così come la diminuzione del prezzo del petrolio, ma non a un livello tale da giustificare questo sproporzionato aumento dei prezzi», ha spiegato l’economista. 

 

Evidenziando che i livelli di produzione degli ultimi quattro anni si collocano in media attorno al 9%, una cifra superiore ai precedenti degli ultimi 30 anni. 

 

«Cosa sta accadendo? - si chiede Pasqualina Curcio - L’inflazione è indotta? Come? Attraverso il tasso di cambio illegale. Storicamente in Venezuela il tasso di cambio segna i prezzi interni. Perché? Perché importiamo il 35% dei beni, e sono importati dai grandi monopoli, che hanno la capacità di fissare i prezzi».

 

L’economista ha inoltre spiegato che il tasso di cambio illegale non ha alcuna corrispondenza con le variabili economiche. Aggiungendo che questo tipo di cambio illegale non corrisponde, per esempio, ai livelli delle riserve internazionali, dato che questo indicatore non ha subito una precipitosa caduta che possa spiegare incrementi sproporzionati dei prezzi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti