Venezuela: il lavaggio del cervello del mainstream per costruire il pensiero unico

Venezuela: il lavaggio del cervello del mainstream per costruire il pensiero unico

Intervento della giornalista Geraldina Colotti

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Geraldina Colotti
 

Come si fa informazione di guerra per costruire il "pensiero unico" (o meglio il frullato di cervelli...). 

 

Prendete le agenzie stampa che parlano del Venezuela: una sfilza, da oltre cinque settimane. Tutte, rigorosamente tutte, entusiasticamente proiettate a decantare marce, marcette, marciume dell'opposizione venezuelana, ovviamente condite in salsa "democratica". 

 

Oggi, tocca alla "marcia delle donne vestite di bianco", capitanate dalla "fake-woman" Lilian Tintori, del partito fascista Voluntad Popular. Com'è nello stile delle "rivoluzioni colorate", loro saranno inquadrate con le mani alzate. Dietro, come sempre, arriveranno gli squadristi incappucciati a cui Freddy Guevara va a stringere la mano. 

 

Ma si vedranno solo gli idranti che cercano di allontanarne il fuoco e i "falsi positivi mediatici" per accusare "la dittatura". Che la signora "a tutto video" sia una fan di Donald Trump non sembra turbare gli ex obamisti di casa nostra. 

 

Ma c'è oggi anche un'altra marcia, in Venezuela: quella delle donne chaviste. Sfilano per la difesa del socialismo, dei diritti delle donne e contro i femminicidi politici, che le destre foraggiano per mano dei loro paramilitari. 

 

A tutte le compagne e i compagni: Scegliete la piazza, quando il gioco si fa duro, il campo dei "ni-ni" non aiuta a capire, anzi fa i danni peggiori. 

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina