Venezuela, Maduro in conferenza stampa: "‘Bolton sta preparando un nuovo piano per assassinarmi con l'aiuto della Colombia"

"Più di 730 teppisti armati sono pronti a lanciare provocazioni e ad attaccare basi militari in Venezuela"

3579
Venezuela, Maduro in conferenza stampa: "‘Bolton sta preparando un nuovo piano per assassinarmi con l'aiuto della Colombia"


Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha accusato John Bolton, consigliere della sicurezza nazionale degli Stati Uniti, di preparare un complotto per ucciderlo. In questo nuovo colpo di stato in preparazione contro la sua persona, Maduro ha anche chiamato in causa il presidente colombiano Ivan Duque come "complice" di Bolton.  

"John Bolton sta guidando il piano per scatenare la violenza e condurre un colpo di stato per introdurre un governo di transizione" in Venezuela, ha detto Maduro in una conferenza stampa, trasmessa in diretta sulla sua pagina Facebook. "Bolton sta preparando un piano per il mio assassinio." Il consigliere di sicurezza nazionale di Trump ha organizzato la formazione di mercenari e unità paramilitari "in vari luoghi" da utilizzare contro il Venezuela, ha affermato.



Maduro ha affermato che "più di 730 teppisti armati sono pronti a lanciare provocazioni e ad attaccare basi militari in Venezuela". Secondo il leader venezuelano, la trama di Bolton viene portata avanti con il pesante coinvolgimento della Colombia, con il suo presidente Ivan Duque "il suo complice", definito come "burattino di Washington", che "non può nemmeno andare in bagno senza permesso dall'ambasciatore statunitense a Bogotà ".

Agli inizi di agosto, Nicolas Maduro è stato vittima di un tentativo di assassinio durante una parata militare nella capitale. Le autorità venezuelane hanno annunciato che si trattava di un fallito tentativo di assassinio contro il presidente, che prevedeva droni che trasportavano bombe. Altri rapporti hanno insistito sul fatto che il panico in realtà è stato causato da un'esplosione di gas domestico. Maduro è tornato a quell'incidente durante la sua conferenza stampa, dicendo che non aveva "dubbi sul fatto che i droni fossero preparati in Colombia sotto la supervisione di [il presidente colombiano Juan Manuel] Santos, ma sull'ordine diretto della Casa Bianca".

Il ministero degli Esteri della Colombia ha detto che "rifiuta categoricamente" le accuse di Maduro e le sue "parole poco convincenti, irrispettose e diffamatorie su una guerra immaginaria che la Colombia intende iniziare" contro il Venezuela. L'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha più volte espresso di lavorare per la rimozione del presidente socialista. Washington ha etichettato Maduro come un "dittatore", responsabile di un giro di vite contro l'opposizione del paese. Diversi funzionari statunitensi di alto livello hanno persino rimuginato quello che hanno definito un "intervento umanitario" nel paese.

L'anno scorso, gli Stati Uniti hanno imposto dure sanzioni contro i funzionari del Venezuela e la sua economia, compreso il settore petrolifero. La pressione americana contribuì alla grave crisi sociale ed economica in cui la nazione fu colpita dall'iperinflazione, dalla svalutazione della moneta nazionale e dalla carenza di beni di prima necessità.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti