Venezuela, Palestina e il mondo al contrario in cui viviamo. Uno straordinario discorso di un deputato peruviano

4567
Venezuela, Palestina e il mondo al contrario in cui viviamo. Uno straordinario discorso di un deputato peruviano


Il deputato Guillermo Bermejo, intervenendo nell'aula del Parlamento peruviano, ha regalato un meraviglioso discorso che ha messo a nudo tutte le ipocrisie di un paese che ha il suo ultimo presidente eletto in carcere e che pontifica sulla democrazia in Venezuela. "Quando manifestano qui in Perù, li chiamate terroristi, ma quando manifestano in Venezuela, bruciando ciò che trovano sulla strada, siete preoccupati per i loro diritti umani, giusto?", ha dichiarato.

E ancora: "Volete solidarizzare con le cose che accadono nel mondo, ce ne sono diverse, giusto? In Argentina muoiono di fame e stanno perseguitando ai leader della proteste. Anche in Inghilterra stanno massacrando la classe operaia. E se vuoi un argomento per solidarizzare con quel dolore nell'anima che si sente qui, ce n'è uno molto bello, eccolo, quello della Palestina. Ad oggi sono 40.000 le vittime, senza contare quelle che si trovano sotto le macerie, di cui 13.000 sono bambini. E questo Congresso è rimasto in silenzio in tutte le lingue. Un po' di coerenza, perché in Venezuela quello che vogliono è il petrolio, per distruggerla come hanno distrutto la Libia, la Siria e l'Iraq."

VIDEO COMPLETO CON SOTTITOLI IN ITALIANO:

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti