"Ventri noleggiati": un nuovo modo di imporre un privilegio di classe

2636
"Ventri noleggiati": un nuovo modo di imporre un privilegio di classe

di Martina Trione

 

È tendenza degli ultimi tempi credere che i nostri capricci debbano diventare diritti.

Succede quando si parla di "ventri noleggiati", prostituzione e altre forme capitalistiche di relazioni.
 
Ciò che è peggio è che in questa deriva individualista quanto assurda si palesano le implicazioni di sfruttamento, sfruttamento di qualcuno che deve soddisfarti.
 
E siccome viviamo in un sistema colmo di disuguaglianze, chi se non la classe lavoratrice sarà incaricata di saziare desideri borghesi?
 
La situazione ci sta sfuggendo di mano, e la cosa peggiore è che queste forme di dominazione e sfruttamento vengono spacciate per "rivoluzionarie", e per renderle accettabili e accattivanti anche il linguaggio si piega a queste derive. La novità è che adesso la GPA si chiama "gravidanza solidale", ma qualunque sia il nome che le si vuole attribuire resta il fatto che si basa su un'idea di "io" conservatrice e borghese.
 
Questo è un nuovo modo di imporre un privilegio di classe, ma il corpo di noi donne non vi appartiene come non vi appartiene il diritto di legiferare su di esso.
 
P. S. Aggiungo che, mentre chi per natura figli non può averne e ne vuole sta sbattendo i piedi per terra con queste rivendicazioni, ci sono tantissimi bambini che non hanno famiglia e la cercano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti