(Video) Ghana: La più grande discarica al mondo di rifiuti elettronici: Migliaia di persone a rischio cancro

Il Ghana è diventato una delle maggiori aree di scarico al mondo di rifiuti elettronici, creando un'industria mortale che mette a rischio migliaia di persone

10228
(Video) Ghana: La più grande discarica al mondo di rifiuti elettronici: Migliaia di persone a rischio cancro


L'agenzia video Ruptly di RT ha parlato con persone che vivono nell'epicentro della catastrofe.
 
Il deposito di materiale elettronico vicino alla capitale del Ghana, Accra, ha lasciato la regione circostante contaminata da tossine pericolose che hanno inquinato l'ambiente e creato seri problemi di salute per i residenti. Secondo una stima, circa 200.000 tonnellate di elettronica scartata nel mondo si dirigono verso una baraccopoli di Accra, il peso equivalente di oltre mille balene blu.
 
L'enorme discarica è una fonte primaria di reddito per molti operai, che raccolgono montagne di elettronica scartata e le fondono per metalli come ferro e ottone. Il processo di estrazione è altamente pericoloso, rilasciando tossine nell'aria che sono state collegate a una serie di gravi problemi ambientali e di salute, tra cui dolore cronico, inquinamento diffuso e danni alla catena alimentare.
 


 
 
I lavoratori hanno spiegato che soffrono di una serie di disturbi, osservando che il fumo degli incendi usato per bruciare l'elettronica provoca dolori al petto - oltre a mal di testa debilitante.
 
Uno studio condotto da gruppi di reti ambientali, IPEN e Basilea Action Network, ha scoperto che l'esposizione a lungo termine ai fumi pericolosi potrebbe portare a gravi problemi di salute, tra cui il cancro o danni ai sistemi immunitario e neurologico. Jindrich Petrlik, coautore dello studio ambientale, ha spiegato a Ruptly che non vi è alcun segno che la situazione stia migliorando. 
 
La crescita dei rottami e la quantità di rifiuti elettronici ... sta aumentando di anno in anno; quindi, se non verrà fatto nulla, il problema sarà solo più grande e una popolazione più ampia può essere influenzata dalla contaminazione generale del sito e dei suoi dintorni.
 
 
I ricercatori hanno anche scoperto che le tossine mortali sono già entrate nella catena alimentare. I polli che si nutrono vicino al terreno altamente contaminato attorno alla massiccia discarica hanno assorbito i rifiuti nei loro sistemi, esponendo gli umani che li mangiano o le loro uova a gravi rischi per la salute. Le sostanze inquinanti sono state rilevate anche nel latte materno, il che significa che le tossine vengono trasmesse ai figli dei lavoratori.
 
Di fronte a problemi ambientali e di salute che potrebbero facilmente abbracciare generazioni, i residenti hanno spiegato a Ruptly di essere alla disperata ricerca di una soluzione. Sfortunatamente, non vi è alcun segno che la discarica possa essere dismessa.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti