(Video) La grande marcia in Iraq per chiedere la fine dell'occupazione USA. In Italia censurata, nel resto del mondo sminuita

La grande marcia in Iraq per chiedere la fine dell'occupazione statunitense, dove ha partecipato almeno un milione di persone, mentre nei media italiani è stata quasi ignorata, nel resto del mondo è stata sminuita o, ancora peggio, è stato attribuito un carattere settario

3134
(Video) La grande marcia in Iraq per chiedere la fine dell'occupazione USA. In Italia censurata, nel resto del mondo sminuita

Ieri a Baghdad almeno un milione di persone ha partecipato ad una grande marcia per chiedere la fine dell'occupazione statunitense nel paese arabo in seguito all'uccisione del generale Soleimani. In Italia, i nostri media gli hanno dedicato pochissimo spazio, mentre nel resto del mondo come vedremo dal video di HispanTV, hanno presentato immagini volte a sminuire la grande partecipazione alla manifestazione. In alcuni casi si è voluto sottolineare il carattere settario della marcia, presentandola come un raduno degli sciiti.

 
 
 
 
 
 
L'agenzia britannica Reuters sul suo account Twitter ha pubblicato un tweet con questo messaggio: "No, No all'America: MIGLIAIA di iracheni marciano contro la presenza militare americana". La pubblicazione è stata pubblicata accompagnata da una foto che mostra un piccolo gruppo di iracheni arrabbiati.
 
 
L'American Associated Press (AP) ha anche informato i suoi lettori della stessa storia con un messaggio ancor più travisato. Invece di mostrare l'unità esemplare del popolo iracheno nella massiccia marcia di venerdì, ha attribuito alla manifestazione un carettere settorio, come se fossero solo gli sciiti a partecipare.
 
Peggio ancora, l' AP ha pubblicato la foto di una strada deserta a Baghdad, spiegando che centinaia di iracheni si radunano nel centro della capitale irachena a sostegno di un religioso radicale. In questo caso, non vi è inoltre alcuna visione aerea dell'enorme marcia che ha lasciato tutti stupiti.   
 
Sulla stessa linea, il racconto del canale saudita Al Arabiya in inglese che ha riferito di centinaia di sciiti riuniti nel centro di Baghdad, pubblicando una foto scattata in precedenza. In effetti, l'immagine era stata pubblicata il 4 gennaio. Ma la verità è che le immagini parlano da sole.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti