(Video) La situazione nel nord della Siria entra in una nuova fase dopo l'aggressione turca

In Siria, la situazione nel nord del paese arabo è entrata in una nuova fase, dopo quasi un mese dall'inizio dell'aggressione militare turca

6580
(Video) La situazione nel nord della Siria entra in una nuova fase dopo l'aggressione turca


Il governo siriano ha ampliato il suo spiegamento, raggiungendo posizioni adiacenti alle aree in cui gli Stati Uniti cercano di creare nuove basi militari, con il pretesto di "proteggere" il petrolio siriano dall'ISIS.
 
È passato quasi un mese dall'inizio dell'aggressione turca contro la Siria settentrionale, nel mezzo di uno scenario complicato a seguito dell'operazione militare in questa regione.
 
Le forze democratiche siriane a guida curda si sono ritirate da vaste aree dove erano state precedentemente schierate in parallelo con l'esercito siriano, su una superficie totale di 700 km quadrati.
 

 
Con la continuazione dell'aggressione militare turca è stata prodotta una nuova mappa della distribuzione della forza in questa regione, specialmente dopo la decisione degli Stati Unitid i ricreare nuove basi nella campagna di Hasaka, dopo il suo ritiro da alcune delle sue postazioni nella provincia di Aleppo e Raqqa.
 
La presenza turca, attraverso i gruppi armati sostenuti da Ankara, è attualmente concentrata nella regione che si estende tra le città di Ras al-Ain, ad Al-Hasaka, e Tal Abyad, ad Raqqa, tra le notizie sull'intenzione della Turchia di creare una base militare nella campagna meridionale di Ras.
 
Gli osservatori in Siria ritengono che le forze democratiche siriane non rispettino i loro impegni. Continuano ad avere il sostegno degli Stati Uniti, che cercano di ostacolare qualsiasi accordo nel nord, creando nuove basi, in una sfida a tutte le leggi internazionali.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti