(Video). Per arginare la diffusione del Coronavirus, la Polizia cinese usa caschi con telecamere a infrarossi per controllare la temperatura corporea in mezzo alla folla

Per affrontare la diffusione del Coronavirus la Polizia cinese avrà a disposizione questi caschi molto particolari dotati di telecamere a infrarossi per individuare a una distanza di 5 metri la temperatura corporea delle persone

12331
(Video). Per arginare la diffusione del Coronavirus, la Polizia cinese usa caschi con telecamere a infrarossi per controllare la temperatura corporea in mezzo alla folla


Come riporta il media South China Morning post, la polizia e le unità di controllo delle epidemie in Cina possono ora individuare le persone potenzialmente colpite dal coronavirus con l'aiuto di caschi intelligenti dall'aspetto futuristico. L'azienda tecnologica Kuang-Chi di Shenzhen ha introdotto i caschi intelligenti della polizia in grado di misurare rapidamente la temperatura corporea in mezzo alla folla. Le telecamere a infrarossi collegate ai caschi N901 consentono agli utenti di misurare la temperatura fino a cinque metri di distanza. Possono scansionare i codici QR e ottenere il riconoscimento facciale, secondo la compagnia.
 
Video South China Morning Post

 
 
 
 
 
Oltre a includere gli occhiali AR, i caschi sono anche dotati di connettività Wi-Fi, Bluetooth e 5G, informa la compagnia Kuang-Chi. I caschi sono già in uso a Shanghai e in altre città cinesi. L'azienda afferma che anche i suoi caschi sono leggeri, grazie al suo speciale design con metamateriali che si stanno sviluppando con il supporto del Ministero cinese della scienza e della tecnologia.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti