VIDEO. Roger Waters sui tentativi di Golpe in Venezuela: "Sono falliti miseramente perché il popolo venezuelano crede nella rivoluzione bolivariana"

La sede diplomatica è stata teatro di tensioni dall'inizio del mese, quando i sostenitori del deputato dell'opposizione Juan Guaidó hanno provata a prenderne possesso con la forza.

40423
VIDEO. Roger Waters sui tentativi di Golpe in Venezuela: "Sono falliti miseramente perché il popolo venezuelano crede nella rivoluzione bolivariana"


Il grande artista britannico Roger Waters, cofondatore dello storico gruppo musicale inglese dei Pink Floyd, ha diffuso sui social network un video, registrato in data 11 maggio, nel quale ha espresso il suo sostegno per gli attivisti che presidiano l'Ambasciata del Venezuela a Washington, a sostegno del Presidente Nicolas Maduro, per impedire l'ingresso del personale illegalmente nominato dal "presidente in carica" autoproclamato, Juan Guaidó.
 

Nella registrazione, che appare nel buio con una candela per mostrare solidarietà con le persone che rimangono senza energia elettrica nella sede politica Venezuela nella capitale degli Stati Uniti, l'artista ha affermato che davanti all'ambasciata ci sono "teppisti che minacciano questi attivisti e che in questo modo cercano di creare un blocco dell'Ambasciata " - che è il" territorio sovrano" del Venezuela - per espellere queste persone dalla proprietà.
 

In questo contesto, Waters ha ricordato le misure già adottate per convincerli ad abbandonare la sede politica, come le azioni di altri attivisti, sostenuti dal governo degli Stati Uniti, che impediscono la consegna di cibo nell'edificio e il taglio elettricità, ordinata dal Segretario di Stato americano, Mike Pompeo, seguita dall'interruzione della fornitura di acqua potabile.
 

Le azioni delle autorità degli Stati Uniti sono "del tutto illegali e violano completamente tutte le leggi internazionali", secondo il musicista ed ha ribadito che "l'ambasciata venezuelana è di proprietà sovrana del popolo venezuelano" e delle autorità del paese sudamericano.
 
 


 

Nello stesso video, pubblicato con hastag #TrumpUnblockVenezuela) con la quale gli utenti di Internet denunciato le conseguenze delle sanzioni degli Stati Uniti su Caracas, ha sottolineato che Washington ha già effettuato diversi tentativi di rovesciamento militare del governo del Venezuela nelle ultime settimane. Tuttavia, tutti questi tentativi di golpe sono "falliti miseramente perché il popolo venezuelano crede nella rivoluzione bolivariana e non ha assolutamente alcuna intenzione di dare questo sistema ad un burattino come Guaidó", ha dichiarato Waters.
 

Il musicista ha accusato il deputato dell'opposizione di "essere stato preparato" a "comportarsi come un burattino" a favore del governo degli Stati Uniti, che "non ha mai superato il fatto" che le loro società hanno perso il controllo sul petrolio venezuelano con l'arrivo di Hugo Chávez al potere e da allora cercano di recuperarlo.
 

"Se lasci che Pompeo, Trump e gli altri all'Abrams se la cavino con tutto questo, non andranno da nessuna parte, devi fermarli," ha concluso.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti