"Villette vicino al mare a Gaza". La banalità del male e l'annuncio di un'agenzia immobiliare di lusso israeliana

6436
"Villette vicino al mare a Gaza". La banalità del male e l'annuncio di un'agenzia immobiliare di lusso israeliana


di Agata Iacono


Villette in vendita a Gaza? Su tutti i social si commenta l'annuncio di una impresa immobiliare israeliana di lusso che si porta avanti con la pulizia etnica in corso e propone una sorta di disegno tecnico di alcune villette nella striscia sotto assedio.

Cerchiamo di capire cosa ci sia di vero e da dove parta il tutto.

"Svegliatevi, una casa al mare non è un sogno!". E ancora: "Così un'azienda edile israeliana sta pubblicizzando sui social il progetto di nuove colonie nella Striscia. L’impresa Harey Zahav si definisce "leader nel mercato immobiliare in Giudea e Samaria”, costruisce e amplia insediamenti ebraici in Cisgiordania." Questo riportano anche vari quotidiani italiani.

Non volevo crederci quando ho visto i social invasi da commenti sbalorditi alla pubblicità di Harez Zahav. Avevo appena letto dei bulldozer israeliani che hanno fatto irruzione nel cortile dell'ospedale del Nord di Gaza, sotto assedio da otto giorni, spianando la tendopoli adiacente all’ospedale Kamal Adwan, dove erano rifugiati feriti, pazienti e sfollati, "sepolti vivi", schiacciati mentre dormivano. La notizia è stata riportata dal corrispondente di Al Jazeera Arabic Anas al-Sharif in un post su X.  “Decine di sfollati, malati e feriti sono stati sepolti vivi".  Circa 20 persone sono state trovate morte e sepolte sotto le macerie.  Secondo testimoni e secondo il Ministero della Sanità, gran parte della struttura ospedaliera è stata distrutta con l'uso dei bulldozer."

Sopra questi corpi, sopra queste macerie, sopra questi crimini contro l'umanità, già pensano di vendere villette "con vista mare".

Non è una provocazione finalizzata a suscitare indignazione e sgomento. E non sembra neppure una macabra operazione di marketing.

Tutto è partito da una denuncia su X, divisa in quattro tweet, di Italy Epshtain (*)
 
Questo il primo: "All'inizio di questa settimana una coalizione di organizzazioni di coloni - generosamente finanziata dallo stato di #Israele - ha tenuto la "Preparazione pratica per la conferenza sulla risoluzione di #Gaza". Sbaglieremmo a liquidare queste idee come marginali, poiché si tratta delle forze politiche che sono riuscite a colonizzare e annettere la Cisgiordania."
 
 
"Dopo la conferenza, sono stati pubblicati annunci che affermavano "Gaza è la Terra di Israele! Combatti. Libera. Insedia". Coloro che sono interessati sono invitati a chiamare una hotline di registrazione per gli insediamenti ristabiliti a Gaza."
 
"Harei Zahav (Montagne d'Oro), un'impresa di sviluppo degli insediamenti, pubblicizza gli insediamenti di #Gaza: "una casa sulla spiaggia non è un sogno! Abbiamo iniziato a rimuovere le macerie e a respingere gli abusivi".
 
Infine:
"Nominano una mezza dozzina di insediamenti #israeliani ristabiliti e nuovi, e mostrano la loro posizione approssimativa in tutta #Gaza occupata. Sebbene questa sia una trovata mediatica, cattura un sentimento profondo a favore dell’acquisizione territoriale e della colonizzazione da parte dei #palestinesi."
 
La "notizia" non è stata smentita neppure dai soliti, noti, appassionati di Fact-checking.

 
La fonte:

* Itay Epshtain è un consulente senior in diritto e politiche umanitarie, che serve come consigliere speciale del Consiglio norvegese per i rifugiati (NRC) e dell'Associazione delle agenzie di sviluppo internazionale (AIDA). Ex consigliere per le politiche e la protezione dell'Ufficio NRC per la Palestina; Rappresentante del Consorzio di Tutela; Consulente di patrocinio legale per ACF International; Consulente di diritto internazionale umanitario presso il Diakonia IHL Resource Center; Co-direttore del Comitato israeliano contro le demolizioni di case; e direttore della sezione israeliana di Amnesty International. Epshtain si è laureato alla Kennedy School of Government dell'Università di Harvard; MA Cooperazione internazionale e aiuti umanitari; e ha conseguito diplomi post-laurea in diritto internazionale pubblico, diritto internazionale ambientale e diritto internazionale umanitario presso l'Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca, l'Accademia di diritto internazionale dell'Aia, il T.M.C. Asser Institute e l'Istituto internazionale di diritto umanitario. Epshtain è membro dell'International Bar Association (IBA).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti