Wirecard, dipendenti portavano via milioni in contanti in buste di plastica

4385
Wirecard, dipendenti portavano via milioni in contanti in buste di plastica

da Giubbe Rosse

Per anni i dipendenti Wirecard hanno portato via milioni di euro in contanti dalla sede centrale del gruppo a Monaco di Baviera in sacchetti di plastica. Lo hanno raccontato alla polizia di Monaco che sta indagando sul crack Wirecard, secondo quanto riporta oggi il Financial Times. Queste rivelazioni suggeriscono che la società di servizi finanziari è stata saccheggiata in modo ancora più sfacciato di quanto non si sapesse finora. 

Wirecard, fino all'estate scorsa prestigiosa fintech globale, che all'apice era arrivata a toccare i 24 miliardi di euro di valore, è fallita in una delle più grandi frodi contabili della storia tedesca, allorché si è scoperto che 1,9 miliardi di euro di liquidità aziendale non esistevano e che parte delle attività in Asia erano pura fantasia. La pratica è iniziata già nel 2012 e gli importi di banconote a sei cifre venivano spesso spostati in sacchetti di plastica Aldi e Lidl, hanno detto alla polizia ex dipendenti. L'importo totale, l'attuale ubicazione del denaro e lo scopo di rimuoverlo dall'edificio non sono chiari. Ad un certo punto, nel maggio 2017, sono stati consegnati 500.000 euro in contanti in un momento in cui la cassaforte era piena, in base a quanto si legge in e-mail viste dal FT e da una persona a conoscenza della transazione. Alcuni dei contanti dovevano essere nascosti altrove negli uffici.

Un dipendente, che ha lavorato presso la sede per quasi due anni fino al 2018, ha detto alla polizia che importi compresi tra € 200.000 e € 700.000 sono stati rimossi frequentemente, a volte più volte alla settimana. Almeno in alcune occasioni, i sacchetti di plastica contenenti contanti venivano portati all'aeroporto di Monaco, dove erano consegnati a persone sconosciute.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti