Xi punta sul rafforzamento dei legami Cina-Brasile

766
Xi punta sul rafforzamento dei legami Cina-Brasile

Il presidente cinese Xi Jinping si è dichiarato desideroso di discutere con il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva il rafforzamento delle relazioni tra Cina e Brasile, la promozione della sinergia delle strategie di sviluppo dei due paesi e le questioni internazionali e regionali di interesse comune. Xi ha esternato questi auspici in una dichiarazione al suo arrivo in Brasile per il 19° vertice dei leader del G20 e per una visita di Stato nel paese. Ha anche inviato saluti e auguri al governo e al popolo brasiliano, sottolineando il legame stretto che ha con il Brasile dopo quattro visite al paese negli ultimi 30 anni.

Secondo Xi, la Cina e il Brasile sono paesi con aspirazioni comuni e buoni partner che lavorano insieme. Nonostante la separazione geografica, i due paesi sono attratti l'uno verso l'altro e si sono sempre supportati reciprocamente. Negli ultimi anni, le due nazioni hanno approfondito la fiducia politica reciproca, hanno ottenuto risultati significativi nella cooperazione pratica e hanno mostrato una nuova vitalità nella loro amicizia tradizionale.

Le relazioni tra Cina e Brasile sono in un momento storico importante, in quanto quest'anno si celebra il 50° anniversario dell'instaurazione dei rapporti diplomatici tra i due paesi. Xi è convinto che la sua visita rafforzerà ulteriormente la fiducia strategica reciproca e incentiverà la cooperazione in vari settori, aprendo un nuovo "cinquantennio d'oro" per le relazioni Cina-Brasile.

Il presidente cinese ha anche sottolineato l'importanza del vertice del G20 e si è detto pronto a collaborare con tutte le parti per discutere i piani e cercare lo sviluppo. Ha ribadito il suo sostegno verso  un mondo multipolare equo e ordinato e una globalizzazione economica universalmente vantaggiosa e inclusiva. Inoltre, ha promosso il ruolo del G20 come piattaforma di cooperazione economica internazionale.

Xi si è recato in Brasile dopo aver partecipato all'incontro dei leader economici dell'APEC a Lima, in Perù.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti