Yazaky licenzia 3 lavoratori con videochiamata. Sindacati: "Nessun rispetto pronti a scioperare"

988
Yazaky licenzia 3 lavoratori con videochiamata. Sindacati: "Nessun rispetto pronti a scioperare"

 

Dopo i licenziamenti con Whatsapp e le email arrivano quelli con videochiamata Teams.

Ad essere vittima dei licenziamenti 2.0, 3 lavoratori di Yazaki colosso dei cablaggi elettrici dell'automotive, con sede a Grugliasco nella provincia di Torino, e 91 dipendenti.

«Lei è licenziata con effetto immediato, da domani la sua mansione sarà svolta in Portogallo e dunque a lei è interdetto l’accesso a ogni nostro stabilimento», è stata questa la comunicazione che hanno ricevuto i 3 lavoratori, 2 di Torino ed un'altra nella provincia di Caserta.

I sindacati pronti a scioperare, e come ha riferito Torino Today: "Solo pochi mesi fa l'azienda aveva fornito ai sindacati rassicurazioni sul futuro dell’azienda in Italia. Questo era avvenuto in seguito all’apertura dello stato di agitazione da parte delle organizzazioni sindacali che si erano dette preoccupate dal poco chiaro piano industriale aziendale denunciato dai lavoratori. Raccontano Stefania Zullo e Germana Canali della Filcams e Fisascat. "

"Questa società non solo non dialoga con le parti sociali, ma licenzia spudoratamente i propri dipendenti senza alcun preavviso dimostrando di non aver alcun rispetto per la dignità dei lavoratori che prima di tutto sono esseri umani", lamentano le organizzazioni sindacali Filcams e Fisascat di Torino: "Chiediamo la revoca immediata dei licenziamenti e l’immediata apertura del confronto con sindacale al fine di trovare soluzioni alternative ai licenziamenti. Qualora ciò non avvenisse entro e non oltre 3 giorni dal presente comunicato sarà dichiarato lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori dell’area torinese con presidio in data e luogo da stabilirsi", hanno concluso la nota.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti