Yemen. Fatima 12 anni, pesa 10 kg. Foto-Vergogna che incrimina l'Arabia Saudita e l'Occidente suo alleato

Yemen. Fatima 12 anni, pesa 10 kg. Foto-Vergogna che incrimina l'Arabia Saudita e l'Occidente suo alleato

"Tutte le riserve di grasso nel suo corpo sono esaurite, rimangono solo le ossa", ha indicato il medico che cura la bambina.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


La famiglia di Fatima Qoba, una dodicenne yemenita che ha dovuto lasciare la sua casa vicino al confine con il regno a causa degli attacchi della coalizione internazionale guidata dall'Arabia Saudita, vive in estrema povertà, secondo quanto ha raccontato all'agenzia Reuters, la sorella maggiore della ragazza.
 
"Non abbiamo soldi per procurarci il cibo, tutto quello che abbiamo è quello che ci danno i nostri vicini e alcuni membri della famiglia", ha rivelato, aggiungendo che i suoi 10 fratelli e il padre di 60 anni sono costretti a vivere sotto un albero. "Se restiamo qui e moriamo di fame, nessuno se ne accorgerebbe, non abbiamo futuro", ha lamentato la sorella di Fatima.

La sorella minore - che, grazie al denaro di un membro della famiglia, è stata ricoverata nella clinica nella città di Aslam, controllata dai guerriglieri Houthi - pesava solo 10 chilogrammi all'arrivo.
 
"Tutte le riserve di grasso nel suo corpo sono state esaurite, rimangono solo le ossa", ha dichiarato il medico capo della clinica, Makiah al-Aslami, aggiungendo che la minore "soffre la forma più estrema di malnutrizione". Il dottore ha affermato che la ragazza ha bisogno di almeno un mese di trattamento in modo che il suo corpo e la sua mente inizino a riprendersi.
 
 
ATTENZIONE: LE IMMAGINI CHE SEGUONO POTREBBERO COLPIRE LA VOSTRA SENSIBILITA'
 

 
"Disastro sull'orlo della carestia"
 
Fatima Qoba non è un caso isolato, ma un fenomeno generale che si sta diffondendo in tutto lo Yemen, dove la guerra e il collasso economico provocato dall'aggressione saudita hanno portato circa 14 milioni di persone sull'orlo della carestia, secondo i dati delle Nazioni Unite.
 
Il Dr. Aslami ha affermato che spera che molte altre persone che soffrono di malnutrizione arriveranno nella sua clinica. Durante questo mese di febbraio ha già iniziato a curare oltre 40 donne in gravidanza con grave malnutrizione. "Poi, nei prossimi mesi, avremo 43 bambini con un peso ridotto", ha spiegato.
 
Ha anche sottolineato che dalla fine del 2018, nella sua clinica sono stati registrati solo 14 decessi per malnutrizione. "È un disastro sull'orlo della carestia [...] La società yemenita e le famiglie sono sfinite", ha confermato Aslami. "L'unica soluzione è fermare la guerra", ha concluso.
 

 

  • La coalizione guidata dai sauditi è intervenuta nello Yemen nel 2015 per ripristinare il governo il presidente yemenita Abd-Rabbu Mansour Hadi, dopo che il movimento popolare degli Houthi l'ha cacciato via 2014.
 
  • Lo Yemen sta vivendo una grave crisi umanitaria oltre agli atacchi aerei con distruzione di edifici pubblici, anche a causa del blocco di Riad nel porto yemenita di Al Hudeida, la chiave per l'ingresso di aiuti umanitari nel paese.

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale