The Times of Israel accusa il ministro delle finanze greco Varoufakis di antisemitismo

2740
The Times of Israel accusa il ministro delle finanze greco Varoufakis di antisemitismo


 
Il sito "The times of Israel"  scrive che, nel 2005, l'attuale ministro dell'economia in Grecia Yanis Varoufakis era stato sospeso da un programma radiofonico in quanto ritenuto promotore di stereotipi anti-ebraici. Lo riporta Comedonchisciotte. Durante la trasmissione settimanale alla radio australiana SBS, il 29 agosto del 2005, Varoufakis aveva sostenuto che Israele usava il blocco di Gaza come parte di "una strategia per mantenere gran parte della Cisgiordania", e ha chiamato il muro in  Cisgiordania "un mostro di cemento". "Il fatto che i miei commenti sono stati supportati dagli scritti sul quotidiano israeliano Haaretz, non è ritenuta una difesa sufficiente contro l'accusa di antisemitismo", ha scritto nel dicembre 2010 Varoufakis. 
 
Nel mese di agosto del 2005, l'attuale ministro delle finanze si lamentava dei crimini di Israele, affermando che il resto del mondo non dice nulla, salvo riferire quando alcuni di questi palestinesi si caricano con la dinamite e si fanno esplodere. 
 
La scorsa settimana, il quotidiano tedesco Die Welt ha pubblicato un articolo (in tedesco) in cui si sosteneva che Varoufakis e gli altri membri del nuovo governo greco sono radicali antisionisti. Secondo l'articolo, scritto da Thomas Weber, direttore dell'università di Aberdeen, Varoufakis collega Israele con 'sadismo' e 'crimine'". 
 
Nel suo blog, nel 2010, Varoufakis sosteneva che le persone che parlavano delle azioni di Israele di "sottomissione, repressione e espropriazione di un altro popolo" venivano accusate di aiutare i veri antisemiti. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti