E' finita l'età dell'oro del capitale umano

La tecnologia non sta rendendo superfluo solo il lavoro manuale, ma anche quello con formazione

3454
E' finita l'età dell'oro del capitale umano

Riprendendo un interessante articolo di Nancy Folbre che dichiara finita l'età dell'oro del capitale umano – la fase in cui l'economia richiedeva lavoratori formati con quel genere di qualità che si insegnano nelle università – Paul Krugman in Devaluing Human Capital sottolinea come questa lunga corsa si stia arenando perché la tecnologia ed il commercio globale non hanno reso superfluo solo molto del lavoro manuale, ma anche quello che richiede qualità e formazione. Non si tratta di un fenomeno unico nella storia: i Luddisti, sottolinea Krugman, non erano lavoratori non qualificati, ma con una formazione specializzata.
La tecnologia ha minato il lavoro qualificato, semplicemente perché molte delle qualità richieste nel mondo del lavoro oggi non si trovano nei libri e nei corsi che si svolgono nelle università. Riprendendo la storia dell'università dove insegna, il premio Nobel per l'economia sottolinea come Princeton non sia nata per formare banchieri d'investimento, come è divenuta oggi, ma i nuovi ministri.
Istituzioni come Princeton si sono poi evoluti in qualcosa di più simile a scuole chiuse, dove le elite hanno la possibilità di acquisire relazioni di potere. Il ruolo dell'alta formazione così come strutturata non può valorizzare il capitale umano, che, come sostiene correttamente Nancy Folbre, si sta rovinando. Del resto Krugman ricorda come lo stesso concetto l'aveva espresso già nel 1996, in occasione del 100 anniversario del Time, quando la rivista chiedeva di offrire previsioni sul 2096.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Le più recenti da

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti