L'alleanza tra la Russia e la Cina è un duro colpo per gli Stati Uniti. Washington Times

Mosca e Pechino hanno annunciato le prime esercitazioni navali congiunte nel Mediterraneo

3975
L'alleanza tra la Russia e la Cina è un duro colpo per gli Stati Uniti.  Washington Times


Un programma di esplorazione lunare, esercitazioni militari congiunte nel Mediterraneo e per finire accordi milionari di energia. La Cina e la Russia nei giorni scorsi hanno compiuto passi concreti per rafforzare i loro legami militari, finanziari e politici. Il rafforzamento di questa collaborazione continua a preoccupare Stati Uniti, confermano i media degli Stati Uniti.

"Recentemente, Pechino e Mosca, due rivali di Washington, lavorano insieme sfidando l'attuale ordine mondiale stabilito dagli Stati Uniti. I due paesi hanno intrapreso azioni quanto simboliche tanto concrete, al fine di evitare che Washington prenda le misure contro il rafforzamento di questa alleanza", scrive il 'Washington Times '.
 
Una prova del consolidamento dell'alleanza tra i due paesi si è avuta giovedì, quando è stato annunciato che si terrà la prima esercitazione militare congiunta nel Mar Mediterraneo, come pure il fatto che la Russia è uno dei maggiori investitori nell'AIIB, l'Asian Infrastructure Investment Bank, la cui creazione è stata ostacolata dall'amministrazione Obama.
 
La cooperazione raggiunge anche il settore spaziale. La Cina diventerà il principale partner del programma russo per la creazione di una stazione scientifica sulla Luna entro il 2024. Da parte sua, Pechino si prepara a lanciare la propria missione umana sulla Luna.
 
Un'ulteriore prova del rafforzamento delle relazioni bilaterali, secondo il quotidiano statunitense, sono i milionari accordi energetici firmati tra le due nazioni. Oltre all'acquisto da parte della Cina del sistema di missili balistici più moderni, la S-400 Triumf , diventando il primo paese straniero ad acquistare questo sofisticato sistema di difesa aerea russo.
 
"La Russia e la Cina sanno che l'influenza di Washington sulla scena internazionale sta diminuendo. Sanno che il mondo sta vivendo una transizione dall'era di dominio degli Stati Uniti ad un ordine mondiale più libero. Il processo di transizione sta accelerando" , dice il giornale. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti