Dichiarazione shock ex vice-direttore Cia: "La storia lo insegna: il 70% di probabilità di una guerra tra Cina e Usa"

"Ogni qualvolta una potenza emergente, in questo caso la Cina, si è confrontata con una potenza consolidata, in questo caso gli Stati Uniti, nel 70% dei casi il risultato è stato una guerra"

4227
Dichiarazione shock ex vice-direttore Cia: "La storia lo insegna: il 70% di probabilità di una guerra tra Cina e Usa"


Michael Morrell, ex vice-direttore della CIA, in un'intervista tratta da un servizio della CNN usa la statistica legata alla storia per dire che "il confronto tra Cina e America condurrà alla guerra con una probabilità del 70%". Spiega Morrell come: "ogni qualvolta una potenza emergente, in questo caso la Cina, si è confrontata con una potenza consolidata, in questo caso gli Stati Uniti, nel 70% dei casi il risultato è stato una guerra". E alla giornalista che le chiedeva se c'era il rischio di una guerra tra Usa e Cina: "Si, assolutamente si. Non è nel nostro interesse. Non converrebbe né a noi né a loro, ma certamente è un rischio concreto".

Parole di questo tipo non andrebbero riprese e riprese da una stampa libera. Infatti in Italia non ne ha parlato nessuno.

Qui il video ripreso da Pandora TV con una breve introduzione di Giulietto Chiesa. L'intervista rilasciata da Morrell è del 20 maggio scorso in riferimento alle tensioni crescenti nel mar cinese meridionale tra le due super potenze.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti