Principe saudita ammette: abbiamo finanziato oltre il 20% della campagna di Hillary!

19351
Principe saudita ammette: abbiamo finanziato oltre il 20% della campagna di Hillary!


 
L'Arabia Saudita ha finanziato oltre il 20% della campagna elettorale presidenziale di Hillary Clinton. Lo ha dichiarato, secondo quanto riporta l'agenzia giordana Petra News, il Principe saudita  Mohammed bin Salman.
 
Secondo quanto scrive il sito Middle East Eye, la dichiarazione è stata poi cancellata dalla pagina dell'agenzia di stampa. Tuttavia, uno screenshot della versione araba orginale è stata pubblicata dall'"istituto per gli affari del Golfo" di Washington.
“L'Arabia Saudita ha quasi sempre sponsorizzato sia i partiti repubblicani che quelli democratici e …. il regno ha sempre fornito con pieno entusiamo il 20% del costo della campagna di Hillary Clinton nelle elezioni presidenziali nonostante il fatto che alcune forze influenti nel paese non hanno mostrato un atteggiamento positivo nel supportare il candidato perché donna”, scriveva prima della cancellazione l'agenzia giordana Petra. 
 
Scrive correttamente TeleSur come sia illegale nelle elezioni statunitensi per un candidato accettare fondi da governi stranieri, “ma Arabia Saudita e Hillary non sono nuovi nello scambiarsi favori”.

La Clinton Foundation, presieduta da Hillary e suo marito Bill Clinton, ha ammesso nel 2008 di aver accettato 25 milioni di dollari dal regno saudita. Altri governi stranieri che hanno donato ingenti somme alla Clinton sono: Norvegia, Kuwait, Qatar, Brunei, Oman, Italia e Giamaica per una cifra complessiva di 20 milioni di dollari. 
 
Middle East Eye scrive che ha cercato di contattare entrambe le parti, un rappresentante del regime saudita e Hillary Clinton, ma non ha avuto risposta. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti