Il leader di Podemos chiederà l'uscita della Spagna dalla Nato e romperà l'accordo con gli Stati Uniti

Iglesias porrà l'importante questione geopolitica una volta salito al Governo

6733
Il leader di Podemos chiederà l'uscita della Spagna dalla Nato e romperà l'accordo con gli Stati Uniti




Pablo Iglesias, il nuovo segretario generale del partito spagnolo Podemos, ha riferito che se diventerà presidente del Governo chiederà l’uscita della Spagna dalla NATO e romperà l'accordo di difesa con gli Stati Uniti.
 
Per quanto riguarda quest'ultimo punto, che permette la presenza di basi militari americane a Rota (Cadice) e Moron (Sevilla), ha sottolineato che chiederà di annullare tale accordo "con tutti i mezzi".
 
"Io sono un patriota e non mi piace avere militari di altri paesi nel territorio nazionale. Non mi piace che la NATO stia nel nostro paese, credo che ci metta a rischio", ha detto Iglesias alla radio spagnola Cadena SER '.
 
Il nuovo leader di Podemos ha ammesso che non sarà  "cosa semplice" far uscire la Spagna dalla Nato, ma, se potesse, lo farebbe sicuramente.
 
A suo avviso, dopo la caduta del muro di Berlino l'organizzazione militare ha perso il suo significato e anche essere parte di essa ha a che fare con "quello che sta succedendo agli agricoltori spagnoli con il veto russo", ha detto Iglesias, in relazione al divieto di esportazioni di prodotti agricoli europei come risposta alle sanzioni da parte dell'Unione europea a seguito del conflitto in Ucraina.
 
Il nuovo segretario si dichiara a favore di un referendum in cui si sollevi il problema della continuità della Spagna nella NATO,
sostenendo che ciò non implicherebbe l’isolamento del Paese. "Vuol dire fare una politica estera propria, non soggetta a interessi esterni," ha detto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti