Gualtieri, l'uomo del Fiscal Compact. Ecco chi è il nuovo ministro dell'economia
Il nuovo governo Conte offre garanzie alle istituzioni europee e ai mercati tramite una serie di personalità, tra queste spicca il titolare al Mef con una storia politica emblematica della mutazione della sinistra, in particolare del passaggio della parte maggioritaria dell’ultimissimo Pci a partito neoliberista che, mascheratosi di una patina di sinistra, ha finito per adottare politiche sempre più di destra sui più decisivi temi economici e sociali.
Immigrati, mercato del lavoro e ricomposizione di classe
di Domenico Moro - laboratorio-21.it
Negli ultimi anni l’immigrazione è stata utilizzata dai partiti di destra che hanno fatto della xenofobia il cavallo di
Il fallimento del M5S e il ritorno del centro-sinistra
di Domenico Moro e Fabio Nobile - http://www.laboratorio-21.it
Nello spiegare la fine del governo giallo-verde ci si concentra più sugli aspetti tattici, oss
Il modello tedesco non funziona neanche in Germania
di Domenico Moro - laboratorio-21.it
Da anni la Germania viene portata a esempio agli altri Paesi europei, soprattutto a quelli meridionali. Eppure, il modello tede
Ue, trionfo del capitale trans-nazionale e assenza di democrazia
di Domenico Moro
Il Consiglio europeo ha deciso di nominare alla presidenza della Commissione europea la tedesca Ursula von der Leyen e alla presidenza della Bce la fran
Perché l’unica vera soluzione ai problemi su esposti è una strategia di uscita dall’euro e dalla Ue. La polemica sui minibot di per sé rappresenta la classica tempesta nel bicchiere d’acqua.
di Domenico Moro*
La vicenda dei minibot, che da giorni riempie pagine dei giornali e
Domenico Moro - "Effetti dell'euro, secondo le mie eleborazioni su database Eurostat"
Effetti dell'euro, secondo le mie elaborazioni su database Eurostat. Mentre il Pil a valori correnti della Germania in rapporto a quello britannico, tra 2009 e 2018, addirittura peggiora d
Copyright L'Antiplomatico 2013 all rights reserved - Privacy Policy
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di siti terzi. Se vuoi saperne di più consula la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Grazie