Nasce "Egemonia" di Alessandro Bianchi
NEOLIBERISMO, GLOBALIZZAZIONE E LE LORO CONSEGUENZE SULL’AUMENTO DELLE DISEGUAGLIANZE
200 anni di Dottrina Monroe
Venezuela, Maduro mette in guardia dagli attacchi dell'impero sull'Esequibo
Argentina: i tagli di Milei e le avvertenze del FMI sulla Banca Centrale
di Domenico Moro - Laboratorio-21 I dati macroeconomici ci mostrano, ogni giorno sempre più chiaramente, quanto sia profonda la crisi in atto. La crisi, inoltre, si manifesta in modo...
di Domenico Moro - L'OrdineNuovo Il mondo sta attraversando la crisi peggiore dal ’29. Recentemente il Fondo monetario internazionale (Fmi) per il 2020 ha disegnato un quadro peggiore...
di Domenico Moro Storie di ordinario capitalismo. Mentre l'Italia si riempie di cassaintegrati e si temono massicci licenziamenti nel futuro, con l'aumento della povertà, la Pirelli...
di Domenico Moro - L'ordinenuovo Una delle questioni più importanti, per chi voglia operare politicamente in un qualsiasi Paese, è capirne la natura. Uno degli...
di Domenico Moro - laboratorio-21.it Da diversi giorni in Francia è in atto una mobilitazione straordinaria in opposizione alla contro-riforma delle pensioni progettata dal governo...
di Domenico Moro - Laboratorio21 La crisi, iniziata con lo scoppio della bolla dei mutui subprime nel 2007 negli Usa e proseguita in Europa come crisi dei debiti sovrani, non è mai finita....
di Domenico Moro* - Micromega Ogni epoca ha i suoi uomini, che ne esprimono il carattere e le forze sociali prevalenti. Questo vale anche per il governo Conte bis e i ministri che ne fanno...
di Domenico Moro - laboratorio-21.it Negli ultimi anni l’immigrazione è stata utilizzata dai partiti di destra che hanno fatto della xenofobia il cavallo di battaglia della loro...
di Domenico Moro e Fabio Nobile - http://www.laboratorio-21.it Nello spiegare la fine del governo giallo-verde ci si concentra più sugli aspetti tattici, ossia sulle scelte di...
di Domenico Moro - laboratorio-21.it Da anni la Germania viene portata a esempio agli altri Paesi europei, soprattutto a quelli meridionali. Eppure, il modello tedesco, basato sull’export...
di Domenico Moro Bisogna fare chiarezza sul fatto che la contraddizione è tra il capitale e il lavoro salariato. Il primo utilizza la Ue e l'euro come strumento privilegiato contro il...
di Domenico Moro Il Consiglio europeo ha deciso di nominare alla presidenza della Commissione europea la tedesca Ursula von der Leyen e alla presidenza della Bce la francese Christine Lagarde. La...
di Domenico Moro* La vicenda dei minibot, che da giorni riempie pagine dei giornali e talk show, è rivelatrice della difficoltà a coniugare il rispetto delle regole Ue con investimenti...
Effetti dell'euro, secondo le mie elaborazioni su database Eurostat. Mentre il Pil a valori correnti della Germania in rapporto a quello britannico, tra 2009 e 2018, addirittura peggiora di un 1,1%,...
da laboratorio-21.it Il 6 febbraio 2019 la commissaria alla concorrenza della Ue, Margrethe Vestager, ha bocciato la fusione tra Alstom e Siemens nel settore ferroviario. Immediatamente la...