La condizione della donna in Iran. Intervista ad Hanieh Tarkian
di Alessia Corona Il caso della donna spogliatasi davanti all’Università di Teheran ha ridestato l’attenzione sulla Repubblica Islamica e sul preteso regime di “oppressione”...
di Alessandro Bianchi Il 5 e 6 di dicembre 2024 a Ras Al Khaimah (Emirati Arabi Uniti) si terrà il XVII Forum Economico Eurasiatico di Verona. Il Forum organizzato dall’Associazione...
Gabriela Cultelli, economista uruguayana, è direttrice della pubblicazione Mate Amargo e rappresenta la sezione uruguaiana della Rete in Difesa dell'Umanità. Fa parte del Comitato centrale...
La lettera aperta che uno storico amico del popolo palestinese, l’avvocato Vincenzo Barone di Milano, ha reso pubblica ha sollecitato il nostro interesse e per questo abbiamo deciso di intervistarlo....
Per ricordare il compagno Saibaba, professore e rivoluzionario indiano, scomparso sabato scorso, pubblichiamo per intero questa intervista inedita, che ci ha rilasciato (in esclusiva) nell’aprile...
di Agata IaconoL'"affaire Cartelloni: La Russia non è nostra nemica" arriva addirittura all'attenzione del Copasir, ma i cittadini promotori di questa iniziativa pacifista non...
di Geraldina Colotti Juan Carlos Rivero è un giovane quadro della rivoluzione bolivariana, che ha ricoperto diversi incarichi, sia a livello nazionale che internazionale. È stato...
di Geraldina Colotti A proposito delle elezioni presidenziali in Venezuela e delle contestazioni che ne sono seguite a livello nazionale e internazionale, provocate dall'estrema destra,...
di Geraldina Colotti CARACAS Leggere trasforma. Questo il lemma della Fiera internazionale del libro che, in Venezuela, ha aperto i battenti a Caracas, nella Galleria d'Arte Nazionale (Gan)....
Ricardo Molina, ingegnere forestale, è deputato del Partito socialista unito del Venezuela (Psuv). In precedenza ha svolto numerosi incarichi di governo, tra i quali quello di ministro dei Trasporti...
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti