Il Niger e il neocolonialismo europeo in Africa - Il tramonto dell’Occidente
L’ipocrisia delle grandi potenze nel discorso all’ONU di Vucic
Zaporože: distrutto Leopard con equipaggio della Bundeswehr
Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni
Alberto Bradanini - Libia, la "solidarietà" di Obama e la verità in un mondo malato
«Ehud Barak, l’ex leader israeliano conosciuto per le sue posizioni dure verso l’Iran, ha dichiarato che sarebbe un “errore” se il presidente Trump decidesse di de-cerificare...
PICCOLE NOTE Lo sceriffo Joseph Lombardo «ha messo in discussione il fatto che il killer possa aver agito da solo nel pianificare così meticolosamente la strage. “Ad...
PICCOLE NOTE Della strage di Las Vegas, la più grave in America dopo quella dell’11 settembre, hanno parlato a diffusione i media. Così, al di là dello sconforto...
PICCOLE NOTE «Il premier palestinese Rami Hamdallah ha visitato per la prima volta la Striscia di Gaza da quando è stato formato il governo di unità nazionale palestinese....
PICCOLE NOTE E così, nonostante i divieti e il tentativo di impedirlo con l’uso della forza, il referendum sull’indipendenza della Catalogna si è tenuto...
PICCOLE NOTE In un articolo pubblicato su al Monitor del 26 settembre, Akiva Eldar commenta la pressione di Benjamin Netanyahu sulla comunità internazionale, e sugli Stati Uniti in...
PICCOLE NOTE Non solo l’estrema destra, le elezioni tedesche hanno dato un altro netto vincitore, Christian Lidner, che ha riportato i liberali al Bundestag, dal quale erano stati estromessi...
PICCOLE NOTE Il primo ministro Benjamin Netanyahu e il ministro della Difesa Avigdor Lieberman stanno facendo pressioni sul presidente americano Donald Trump perché...
PICCOLE NOTE La guerra contro la Corea del Nord? «Non è affatto detto che gli Usa vincerebbero», questa l’affermazione sorprendente di Peter J. Hayes, direttore...
PICCOLE NOTE Ha fatto il giro del mondo l’annuncio di Hamas, che domenica si è detto pronto a riconciliarsi con Fatah. I rapporti tra Hamas e Fatah si sono rotti nel 2007, quando...
PICCOLE NOTE Il 13 settembre «il presidente Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che la Turchia ha fatto ulteriori passi avanti per l’acquisto del sistema missilistico S-400...
«Il confronto tra Russia e Stati Uniti è sicuramente denso di pericoli. Paradossalmente proprio perché non esistono più, o sono stati ridimensionati, quei meccanismi di trasparenza,...
PICCOLE NOTE Il segretario di Stato statunitense Rex Tillerson ha annuciato che nel prossimo fine settimana incontrerà il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov. Incontro che avverrà...
PICCOLE NOTE «”Non accetteremo un’applicazione extraterritoriale delle sanzioni americane contro le imprese europee”. Lo ha detto il ministro degli esteri tedesco, Sigmar...
PICCOLE NOTE «C’è accordo tra Fayez al-Sarraj e Khalifa Haftar, i due principali contendenti dello caos libico. A promuoverlo è stato Emmanuel Macron,...
PICCOLE NOTE L’amministrazione Trump sembra «paralizzata nella sua azione verso la Russia. La sola cosa su cui vogliamo lavorare con gli Usa e siamo convinti che questa presidenza...
PICCOLE NOTE «”La partita decisiva in Siria è per il controllo di Deir Al-Zour”: a fotografare quanto sta avvenendo sul campo di battaglia è David Petraeus, l’ex...
PICCOLE NOTE Sulla Repubblica del 17 luglio, Attilio Bolzoni e Salvo Palazzolo pubblicano documenti riservati dell’ambasciata americana a Roma relativi agli anni delle stragi...
PICCOLE NOTE Da ieri è ufficiale: la Cina ha una base navale a Gibuti. Così ne scrive Angelo Aquaro sulla Repubblica del 13 luglio: «Quando ieri,...
PICCOLE NOTE E così il terrorista più temuto del mondo è morto. Abu Bakr al Baghdadi è stato ucciso insieme a trecento dei suoi in un raid russo compiuto...