La resa dei nazisti nell'Azovstal. Verso la completa liberazione di Mariupol

9232
La resa dei nazisti nell'Azovstal. Verso la completa liberazione di Mariupol

I nazisti barricati nell’acciaieria Azovstal di Mariupol, eroi per l’Occidente liberale, iniziano ad arrendersi. Circa 300 militanti hanno lasciato l'Azovstal. Tra loro 50 feriti. Vengono trasportati all'ospedale regionale centrale di Novoazovsk, dove riceveranno le cure mediche necessarie. Il resto è stato portato via con gli autobus in direzione di Yelenovka dove saranno valutate le loro azioni e gli eventuali crimini commessi.

Colonelcassad riassume la situazione in 5 punti:

"1. Secondo le stime russe, il raggruppamento inizialmente era composto da 20.000 soldati e ufficiali, secondo le stime ucraine, fino a 14.500 soldati e ufficiali. Al 16 maggio erano rimaste 2227 persone e circa 8500 entro la metà di marzo dopo il completamento dell'accerchiamento della città.

2. Mariupol come fattore operativo cesserà e diventerà una città nel retro. Le forze rimaste sul blocco di Azovstal andranno in altre direzioni dopo il riposo e il raggruppamento.

3. La fine dei combattimenti ad Azovstal significherà contemporaneamente la formazione di un corridoio terrestre verso la Crimea. Soprattutto dopo il varo della ferrovia e una vera e propria comunicazione stradale attraverso Mariupol, per non parlare del varo del porto di Mariupol.

4. Ovviamente, la Russia in un modo o nell'altro avrà l'opportunità di mostrare una vittoria mediatica di alto profilo e la più grande resa delle truppe ucraine dal 2014, che per dimensioni supererà persino la capitolazione nello stabilimento di Ilyich. Pertanto, solo a Mariupol sotto Zelensky sono state catturate il doppio delle persone che quelle sotto Poroshenko nei pressi di  Debaltseve e Ilovaisk.

5. E sì, il Mar d'Azov diventerà il mare interno della Russia”. 

Poi per sottolienare l’importanza di quanto avviene a Mariupol scrive: "La resa dei resti della guarnigione di Mariupol è in qualche modo simile alla resa di Paulus nel seminterrato del grande magazzino di Stalingrado”.

L’esperto militare russo Viktor Litovkin spiega a Izvestiya: “I militanti dell'Azovstal non hanno potuto trattenere i feriti. Hanno bisogno di medicine, hanno bisogno di cure, hanno bisogno di un intervento chirurgico, quindi hanno fatto questo passo. Ma dobbiamo capire che questi feriti vengono fatti prigionieri. Questa non è evacuazione, questa è resa. Saranno curati, riceveranno assistenza medica, ma saranno tenuti prigionieri. E poi a ciascuno di loro verrà data la sentenza giudiziaria che meritano”, ha sottolineato.

Come ha notato l'esperto militare, tutti saranno controllati per quello che hanno fatto e per il quale devono pagare, ad esempio rimanendo in prigione o restaurando Mariupol e altre città distrutte del Donbass.

Per quanto riguarda l'esercito ucraino attualmente ad Azovstal, secondo Litovkin, tengono saldamente la difesa, poiché non ricevono ordine di ritirarsi o arrendersi. Inoltre, secondo un’altra ipotesi, potrebbero perdere i soldi che dovrebbero ricevere per essere rimasti lì per così tanto tempo, ha aggiunto l'esperto militare. Allo stesso tempo, non ha escluso che, in caso di resa, i parenti dei militanti in Ucraina potrebbero subire la repressione di Kiev.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti