1 Maggio 1991, la RAI e la vera censura contro Elio e Le Storie Tese

6318
1 Maggio 1991, la RAI e la vera censura contro Elio e Le Storie Tese

 

Ogni epoca ha le sue censure vere o presunte tali. Ieri, la holding umana del marketing, sempre meno rapper, Fedez è diventata l'icona della sinistra liberal-dirittoumanitarista per aver attaccato le posizioni della Lega sul ddl Zan e ricordato le posizioni omofobe del partito di Matteo Salvini.

Il marito di Chiara Ferragni, al di là delle censure, ha potuto dire la sua in TV, sulla RAI, di cui gli italiani, visti i tempi che corrono, non avevano proprio bisogno, preoccupati da altri problemi, come il sopravvivere e mettere il piatto in tavola, vista la crisi economica causata dalla gestione della pandemia.

Eppure, il buon Fedez se avesse parlato dei tagli alla Sanità degli ultimi anni, nei settori sociali, la precarietà del lavoro, probabilmente avrebbe fatto la fine di illustri predecessori: Elio e le Storie tese il 1 Maggio del 1991.

Infatti, la band milanese durante la sua esibizione fu portata via con la forza mentre canatva la canzone 'Ti Amo'.

Contenuti che anticipavano le inchieste di Tangentopoli, parlavano delle nefandezze dei personaggi della Prima Repubblica, come Andreotti, l'allora Presidente della Repubblica Cossiga, del faccendiere fascista Ciarrapico, del Presidente della Rai Enrico Manca, lo scandalo delle lenzuola d'oro, del Ras della DC abruzzese Remo Gaspari che atterrò con il suo elicottero durante la partita di calcio Pescara Atalanta accolto trionfalmente dai tifosi sugli spalti: "Evidentemente il popolo italiano non è deficiente / Se tutti gli anni elegge questi uomini / è perché ha capito / Che loro lo fanno nel nome della nazione / E nel nome dell'amore, perciò in occasione del primo Maggio / Io direi / Di non cantare il solito obsoleto canto di protesta / Ma un canto di amore verso questi uomini / Che hanno fatto in modo che noi oggi siamo qui / A cantare in libertà". .

Peccato che la versione completa dell'esibizione di Elio completa in rete non ci sia più, circola solo parzialmente.

Andando a memoria questo episodio di vera censura, fu rivelato qualche settimana dopo dalla trasmissione Mai dire Gol, non se ne parlò sui giornali, sulle TV, non diventò oggetto di dibattito politico.

Ormai ci sono tematiche, alla base importantissime per carità come l'omofobia, che sono usati come cortine fumogene per sviare l'attenzione dai veri problemi. La gente si accapiglia sui social, si danno del "fascista" nell'agorà politica dei tempi moderni.

Così, Fedez, che un tempo sarebbe stato considerato un utile idiota, oggi è l'eroe della politica e dei media asserviti, gli stessi che magnificano Draghi, l'Unione Europea e la NATO nelle sue guerre di aggressioni militari e mediatiche come quelle contro Cina e Russia.

 

 

 

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sognate un mondo migliore là dove siete di Michelangelo Severgnini Sognate un mondo migliore là dove siete

Sognate un mondo migliore là dove siete

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti