Lo storico Israeliano Ilan Pappé: la fine del sionismo non sarà un percorso semplice
2013: "Non attaccare la Siria!" Quando Donald Trump su Twitter definiva "pazzo" Obama e lo invitava a non intervenire nel paese arabo
Ordinando gli attacchi militari contro una base aerea dell'esercito siriano, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha realizzato una svolta drammatica sulla questione dell'intervento degli Stati Uniti in Siria.
Quattro anni fa Trump era un magnate del settore immobiliare e stella dei reality show, eppure non ha esitato ad opporsi con forza più volte all'ex presidente Barack Obama che voleva intervenire in Siria dopo attacco chimico che secondo gli Stati Uniti era stato commesso dalle truppe del governo siriano.
President Obama, do not attack Syria. There is no upside and tremendous downside. Save your "powder" for another (and more important) day!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 7 settembre 2013
"Quello che dico, [è che] non bisogna andare in Siria", ha scritto Donald Trump nel settembre 2013. Ora il presidente, il miliardario nordamericano sembra fare ora in Siria ciò che aveva denunciato nel corso dell'amministrazione del suo predecessore, Obama Bararck.
"Il presidente [Barack Obama] ha bisogno dell'approvazione del Congresso prima di attaccare la Siria. [Si commetterebbe] un grosso errore se non lo ha fatto ", ha dichiarato nel 2013. Quattro anni più tardi, di conseguenza, Donald Trump ha ordinato attacchi contro la base aerea siriana di Al-Chaayrate senza autorizzazione o approvazione preventiva Congresso degli Stati Uniti.
The President must get Congressional approval before attacking Syria-big mistake if he does not!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 30 agosto 2013
Un altro esempio: nel 2013, Donald Trump ha scritto con lettere maiuscole: "Ancora una volta, all'attenzione del nostro folle leader, non attaccare la Siria. Se lo fai, capiteranno cose serie gli Stati Uniti non hanno nulla da guadagnare da questa lotta."
AGAIN, TO OUR VERY FOOLISH LEADER, DO NOT ATTACK SYRIA - IF YOU DO MANY VERY BAD THINGS WILL HAPPEN & FROM THAT FIGHT THE U.S. GETS NOTHING!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 5 settembre 2013
"L'unica ragione per cui il presidente Obama vuole attaccare la Siria è quello di salvare la faccia dopo la sua dichiarazione stupida sulla linea rossa. Non attaccare la Siria, prendersi cura degli Stati Uniti ", ha detto ancora una volta nel 2013.
Donald Trump proseguì: "Presidente Obama, non attaccare la Siria. Non c'è nulla da guadagnare, ma molto da perdere. Tieniti la "polvere" per un altro (e più importante) il giorno!".
President Obama, do not attack Syria. There is no upside and tremendous downside. Save your "powder" for another (and more important) day!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 7 settembre 2013
Il cambiamento di Donald Trump si è realizzato, ieri, in una conferenza stampa congiunta con il re Abdullah II di Giordania, alla Casa Bianca.
Il Presidente Donald Trump, ieri, ha dichiarato che il suo "atteggiamento con Assad [era] cambiato" dopo l'attacco chimico avvenuto a Khan Cheikhoun di cui è accusato senza prove, l'esercito siriano. Una settimana prima, l'ambasciatore Usa alle Nazioni Unite aveva ancora detto il che Washington non considerava la partenza del presidente siriano Bashar al-Assad come una priorità per porre fine al conflitto nel paese.
Potrebbe anche interessarti
Una Nuland "disperata" in Africa: gli USA "totalmente impreparati" di fronte agli sviluppi africani
In un interessante articolo apparso su The Grayzone (la cui traduzione in italiano segue questa breve introduzione), la giornalista Anya Parampil ha parlato della recente visita della Vice Segretaria di...