2 caccia Su-30 del Venezuela hanno sorvolato i cieli della Guyana? La secca smentita di Caracas

1072
2 caccia Su-30 del Venezuela hanno sorvolato i cieli della Guyana? La secca smentita di Caracas

I caccia Su-30 in forza all’aviazione militare del Venezuela hanno sorvolato i cieli della Repubblica Cooperativa di Guyana come denunciato dal governo di Georgetown? Da Caracas arriva la secca smentita del ministro degli Esteri venezuelano, Jorge Arreaza, che in comunicato afferma che tali accuse sono "imprecise e false", poiché si vuole manipolare la questione riguardante la controversia sul territorio dell’Essequibo.

"È sconcertante che, nel tentativo di promuovere questa ripetuta campagna di diffamazione e vittimizzazione di fronte alla comunità internazionale, venga mossa un’accusa infondata, basata su video pubblicati sui social network, senza offrire la posizione precisa e georeferenziata dell'area in questione" afferma la dichiarazione del ministero degli Esteri venezuelano.

Tuttavia, Arreaza indica che in base all'accordo di Ginevra del 1966, nessuna delle parti può rivendicare la sovranità sul territorio dell’Essequibo.

Il governo della Guyana ha denunciato il sorvolo di due jet da combattimento Sukhoi SU-30, appartenenti alle Forze Armate Nazionali Bolivariane (FANB) del Venezuela, è stato registrato nella città di Eteringbang, situata al confine a sud-ovest del paese.

L'aereo ha volato a un'altitudine di 1.500 piedi (circa 460 metri) e ha girato nello spazio aereo della città prima di dirigersi a est, un'azione che il governo della Guyana ha classificato come aggressione.

"Il governo della Guyana condanna questo recente atto di aggressione da parte delle forze armate venezuelane, che è stata una violazione della sovranità della Guyana sullo spazio aereo sopra il suo territorio", sottolinea un comunicato del governo di Georgetown.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti