75° Anniversario Esercito Arabo Siriano. Assad elogia le vittorie delle truppe siriane contro le "potenze coloniali"

Il presidente siriano elogia le continue vittorie dell'esercito del suo paese nella "guerra criminale" lanciata da bande terroristiche e dai loro sponsor occidentali

2229
75° Anniversario Esercito Arabo Siriano. Assad elogia le vittorie delle truppe siriane contro le "potenze coloniali"

"Hanno ottenuto grandi vittorie durante i nove anni della guerra criminale, in cui le potenze coloniali hanno esercitato tutte le forme di terrorismo e aggressività contro la Siria e il suo popolo forte" , ha dichiarato Bashar al-Assad, in un messaggio pubblicato oggi per i 75 anni della fondazione dell'Esercito arabo siriano.
 
In questo modo, il presidente ha salutato i fermi e resistenti soldati siriani che hanno fatto molti sacrifici per ottenere la vittoria e recuperare la sovranità del territorio arabo "con ferma determinazione e volontà".
 
"I militari siriani che hanno affrontato l'asse del male e del terrorismo hanno dimostrato di essere fermi, pronti al sacrificio e coraggiosi nonostante tutte le sfide e che fanno tutto il possibile per la dignità della patria e la sicurezza dei loro figli", ha aggiunto.
 
Il presidente siriano ha anche ribadito che le sue forze continueranno la loro offensiva fino a quando non distruggeranno l'ultima roccaforte terroristica nel paese arabo . "Abbiamo fiducia in voi e siamo sicuri che la nazione si esalterà", ha sottolineato.
 
I suoi commenti arrivano allo stesso tempo che le forze siriane stanno portando avanti un'offensiva contro gli ultimi bastioni dei gruppi terroristici e fazioni "ribelli" nel nord-ovest del paese arabo,  nelle province di Aleppo e Idlib.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti