8 marzo. Quanta ipocrisia nella narrazione dominante (neoliberista)

8 marzo. Quanta ipocrisia nella narrazione dominante (neoliberista)

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


L'ennesimo otto marzo.

L'ipocrisia mediatica di due "donne al potere": un presidente del Consiglio che si mascolinizza e una nuova segretaria del PD ricca e fluida.

Entrambe neoliberiste, entrambe europeiste, entrambe atlantiste, entrambe guerrafondaie...
 
Con maggiore fastidio rispetto agli altri anni, assisto alla celebrazione di donne famose, "che ce l'hanno fatta", che sono riuscite ad emergere individualmente dalla oppressione e dalla discriminazione di genere.
 
Questa narrazione non solo è ipocrita, ma è pericolosa.
 
Esalta la competizione personale piuttosto che la solidarietà sociale.

Mette al primo posto il diritto civile piuttosto che i diritti sociali.
 
Attenzione.

È sempre lo stesso copione.
 
Una donna ricca con possibilità di tate e domestiche, di mandare i figli in scuole private, di curarsi in cliniche esclusive, di pagare badanti per l'assistenza dei genitori anziani è uguale ad una donna che lavora?

Ha le stesse esigenze delle donne che per essere assunte devono firmare lettere di licenziamento preventivo nel caso restassero incinte?

Ha la stessa paura quotidiana di non poter pagare le bollette, l'affitto, di mettere insieme il pranzo con la cena e assicurare un pasto sano ai propri figli?

Ha ogni anno gli stessi problemi con le scuole comunali e statali per assicurare ai figli il diritto all'istruzione?
 
Quelle donne che ci presentano come "una rivoluzione nel panorama italiano" hanno mai avuto l'incubo di non poter fare una semplice mammografia se non in lista d'attesa per un anno?

Queste donne che hanno dovuto scegliere un genere fluido per emergere hanno mai subìto le vessazioni e gli abusi per strada, nelle metropolitane, sui luoghi di lavoro?
 
Oggi c'è uno sciopero generale indetto dai sindacati di base per i diritti sul lavoro, di cui le donne, più di tutti, sono prive.

A Roma lo sciopero USB vede anche una mobilitazione a piazzale Ostiense perché Acea, (la neo presidente Marinali, una donna) nega al Comune i documenti sulle denunce di abusi sulle lavoratrici. 

Oggi, otto marzo, ancora una volta le donne hanno perso.
 
Perché nessuna battaglia per i diritti delle donne può prescindere dai diritti sociali, dalla lotta alla privatizzazione, dalla consapevolezza che il nemico è il neoliberismo, dalla coscienza di classe.

Le donne "normali" non si sentono rappresentate dal presidente Meloni o dalla fluida ricca Elly Schlein.

Le donne "normali" sostituiscono gli scellerati tagli ai diritti costituzionali, al welfare.

Questo bisogna sottolineare.
 
Non basta un Obama presidente per eliminare il razzismo, si disse alla sua elezione.

E tanto meno una Lagarde o una von der Leyen per "festeggiare" la donna...

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale