9 Maggio, Putin dalla Piazza Rossa. "Vogliono oscurare gli eroi che hanno salvato l'Europa dal nazismo. Noi non lo permetteremo"

12246
9 Maggio, Putin dalla Piazza Rossa. "Vogliono oscurare gli eroi che hanno salvato l'Europa dal nazismo. Noi non lo permetteremo"


Questo 9 maggio si celebra il "Giorno della Vittoria", la storica vittoria dell'Armata Rossa contro il nazismo. Il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto come di consuetudine un discorso prima della parata militare nella Piazza Rossa a Mosca.



In occasione della commemorazione del 73 ° anniversario della vittoria nella seconda guerra mondiale (nota in Russia come "la Grande Guerra patriottica") sulla Germania nazista, Putin ha dichiarato come: "Il nostro dovere è preservare la memoria del coraggio dei soldati che hanno combattuto contro il nazismo". E ancora: "Oggi si tenta di cancellare l'impresa del popolo che ha salvato l'Europa e il mondo dalla schiavitù, dallo sterminio, dagli orrori della Shoah, e si mistificano gli avvenimenti della guerra, consegnando all'oblio l'autenticità degli eroi.  Non permetteremo mai che questo accada ", ha proseguito Putin.

Il presidente russo ha poi affermato che dietro le nuove minacce nel mondo contemporaneo si possono osservare i vecchi schemi delle precedenti guerre. "Le tragedie delle due guerre mondiali (...) non ci permettono di rimanere ciechi. Dietro le nuove minacce si scorgono gli orribili modelli vecchi, l'egoismo e l'intolleranza, il nazionalismo aggressivo di chi sostiene l'esclusività. Si comprende bene per questo la gravità di queste minacce", ha dichiarato Putin.

"La Russia è aperta al dialogo su tutte le questioni di sicurezza globale. E' disposto alla partnership costruttiva e da pari nell'interesse di armonia, pace e di progresso per il pianeta", ha proseguito il presidente russo.




Come è tradizionale, la Piazza Rossa ha ospitato una grande parata con la partecipazione di oltre 55.000 persone e 1.200 unità di equipaggiamento militare. Questo atto è stato aggiunto ad altre festività che si svolgono questo mercoledì in dozzine di città russe. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti