Hezbollah: "L'accordo del secolo" promosso dagli USA mira a neutralizzare la causa palestinese

Il leader di Hezbollah chiede il sostegno di massa per la Palestina nelle marce del giorno di Al-Quds, dal momento che "l'accordo del secolo" mira a porre fine alla causa palestinese.

18737
Hezbollah: "L'accordo del secolo" promosso dagli USA mira a neutralizzare la causa palestinese


Seyed Hassan Nasrallah, leader del Movimento di Resistenza Islamico in Libano (Hezbollah), in un discorso per celebrare l'anniversario della liberazione del Libano meridionale, ha invitato ad un massiccio sostegno per la causa palestinese con la partecipazione alla prossima 'Giornata mondiale di Al-Quds.
 
"Chiedo di partecipare alla Giornata mondiale di Al-Quds a causa dell'importanza di questo giorno date le circostanze attuali, cioè l''accordo del secolo'", ha dichiarato Nasrallah.
 
Ha osservato che il primo passo per l'attuazione del cosiddetto 'affare del secolo' (progettato dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump), è dal titolo dell'incontro 'pace alla prosperità', che si svolgerà il 25 e 26 Giugno a Manama, capitale del Bahrein.
 
Secondo i dettagli rivelati, il cosiddetto "affare del secolo" architettato da Jared Kushner, principale consigliere e genero di Trump nega ai rifugiati palestinesi il diritto di tornare nel loro paese, che sono stati espulsi dopo la formazione di Israele nel 1948, e non prevede nemmeno che ci sia uno stato palestinese separato e sovrano.
 
Le autorità palestinesi, esprimendo la propria profonda rifiuto della "conferenza Barhein" hanno annunciato che non parteciperanno ad un evento del genere, e accusano i partecipanti di convertire il conflitto israelo-palestinese, da politico a religioso.
 
Nasrallah inoltre, ha elogiato la posizione delle autorità palestinesi contro la conferenza in Bahrain e ha invitato i paesi musulmani al boicottaggio.
 
Aggiunge che tutto ciò che sta accadendo nella regione del Golfo Persico e la minacciosa retorica degli Stati Uniti. contro la Repubblica islamica dell'Iran è fortemente legata "all'accordo del secolo".
 
Inoltre, ha elogiato i successi e le vittorie della Resistenza libanese contro il nemico israeliano. "Israele qualifica la Resistenza come una" minaccia strategica "per mettere il mondo contro di essa", denuncia.
 
Egli ha anche espresso la sua gratitudine a Iran e Siria per il sostegno hanno offerto 1982-2000 la resistenza libanese nella loro lotta contro il regime israeliano.
 
Il Libano meridionale è stato liberato il 25 maggio 2000 grazie al coraggio dei combattenti di Hezbollah, dopo 22 anni di occupazione israeliana.
 
Seyed Hasan Nasrallah ha anche detto che "se non fosse stato per la resistenza, avrebbe visto il presidente americano, Donald Trump, consegnare il territorio libanese al nemico israeliano, come ha fatto la città di Al-Quds (Gerusalemme) e le Alture del Golan siriano.
 
Il fondatore della Repubblica islamica dell'Iran, l'ayatollah Khomeini, istituì nell'agosto 1979, la Giornata mondiale di Al Quds in seguito al trionfo della rivoluzione islamica in Iran.
 
In questa giornata si manifesta per chiedere giustizia per la causa palestinese e anche per la comunità internazionale per conoscere i crimini israeliani nelle terre palestinesi occupate.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti