Abbas a Putin: Gli USA non siano l'unico mediatore nel conflitto con Israele

Arrabbiato dai recenti passi di Washington a favore di Israele, il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha espresso la sua opposizione all'omologo russo Vladimir Putin nei riguardi degli Stati Uniti come unico mediatore nei negoziati di pace con il regime Tel Aviv.

23441
Abbas a Putin: Gli USA non siano l'unico mediatore nel conflitto con Israele


"In questo ambiente, prodotto delle azioni degli Stati Uniti, dichiariamo che da questo momento ci rifiutiamo di cooperare in qualsiasi modo con gli americani come mediatori perché siamo contrari alle loro azioni", ha sottolineato ieri il presidente palestinese Mahmoud Abbas.
 

 
Durante l'incontro con il Presidente russo Vladimir Putin, Abbas ha sottolineato che i palestinesi sostengono un meccanismo negoziale in cui gli Stati Uniti non devono essere l'unico intermediario, in quanto ritengono che il paese nordamericano potrebbe essere parte di "un formato di mediazione multilaterale".
 
A questo proposito, il leader palestinese ha suggerito che tale formato includa l'Unione Europea (UE), le Nazioni Unite (ONU), gli Stati Uniti e la Russia", più alcuni altri paesi come è stato fatto nel caso del patto [nucleare] con l'Iran".
 
Poi ha messo in dubbio le intenzioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di porre fine al conflitto israelo-palestinese e ha respinto come "debole" e "strana" la decisione di chiudere la rappresentazione della Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP ) a Washington.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti