Alto ufficiale ucraino definisce “uno stupido scherzo” l'annuncio di Trump sulla nuova fornitura di armi

4683
Alto ufficiale ucraino definisce “uno stupido scherzo” l'annuncio di Trump sulla nuova fornitura di armi

L’ultimo annuncio di Donald Trump riguardo alla fornitura di nuove armi all'Ucraina sono state ritenute insufficienti da alcuni membri delle forze armate del regime di Kiev.

Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato che riprenderà la fornitura di armi e sistemi difensivi all'Ucraina. Tuttavia, il numero di sistemi di difesa Patriot che saranno forniti è molto inferiore alle aspettative. In particolare, dopo una pausa nella fornitura, Axios ha riferito che l'amministrazione Trump ha promesso di inviare 10 sistemi di difesa Patriot a Kiev, circostanza che ha suscitato una serie di reazioni negative da parte delle autorità ucraine.

A questo proposito, un alto ufficiale dell'aeronautica militare ucraina ha dichiarato al quotidiano The Times che “se davvero ci invieranno dieci [sistemi Patriot], sarà solo uno stupido scherzo”. “Non sono sufficienti nemmeno per una battaglia”, ha aggiunto.

Martedì scorso Trump ha ribadito che Washington invierà ulteriori armi al regime di Kiev. “Stiamo inviando alcune armi difensive all'Ucraina. E io l'ho approvato”, ha dichiarato ai giornalisti. Secondo le sue parole, la decisione è dovuta al gran numero di vittime tra i combattenti ucraini che soccombono contro le truppe russe.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti