Amazon traccia ogni minuto del "tempo libero da attività" dei suoi lavoratori

Stephanie Amador / The Tennessea / Legion-Media

7467
Amazon traccia ogni minuto del "tempo libero da attività" dei suoi lavoratori

 

Amazon traccerebbe i movimenti e registrerebbe ogni minuto del cosiddetto "tempo libero da attività" dei suoi lavoratori attraverso gli scanner portatili che usano per tracciare i pacchi dei clienti e le persone accusate di perdere tempo durante l'orario di lavoro, secondo ai documenti interni ottenuti da Vice che li ha pubblicati ieri.

Questi rapporti, che sono stati depositati presso il National Labor Relations Board nel contesto di una controversia presso il magazzino JFK8, il più grande dell'azienda a New York e recentemente sindacalizzato, indicano che se un dipendente accumula da 30 a 59 minuti di inattività in un anno, si riceve un primo avviso scritto, ma se arrivi a 60-119 minuti in un solo giorno o accumuli un avviso e altri 30-59 minuti nello stesso anno, puoi essere licenziato. 

Inoltre, da quello che emerge il colosso statunitense dell'e-commerce tiene traccia del numero di minuti che i suoi dipendenti trascorrono in bagno, parlando con i colleghi o andando al piano sbagliato. In una delle tabelle allegate agli atti sono stati registrati anche undici minuti durante i quali uno degli operai ha dichiarato di “non ricordare quello che stava facendo. 

Allo stesso modo, nel 2019 Amazon ha chiesto ai manager di JFK8 di identificare il "top offender" per ogni turno calcolando i tempi di inattività attraverso il suo scanner di articoli. Dopo aver riconosciuto quella persona, avrebbero dovuto interrogarla sulla loro ubicazione per ogni timestamp registrato nel sistema come improduttivo e sanzionarli, se ritenuto appropriato.  

Durante tale interrogatorio, il dirigente poteva chiedere al dipendente "se esistessero vere barriere che giustifichino la detrazione del tempo" qualificato come inattivo. Inoltre, Amazon utilizza anche i filmati delle telecamere di sorveglianza per corroborare le affermazioni dei lavoratori sulla loro ubicazione. Secondo una delle liste rivelate, 18 persone sono state licenziate dal magazzino JFK8 per aver accumulato più di due ore "senza compiti" in un solo giorno tra il 1° gennaio e il 25 febbraio 2020. 

Gli stessi lavoratori di queste strutture hanno spiegato ai media di non avere traccia di quanto tempo di inattività mostrino i loro nomi e hanno assicurato che evitano di bere acqua, oltre a fare delle pause per andare in bagno per paura di ricevere un avviso o di essere licenziati. 

Da parte sua, Amazon non ha risposto alle domande sul fatto che queste politiche siano ancora in vigore presso JFK8 o se vengano utilizzate in altri magazzini nel paese nordamericano. 

Non è la prima volta

Non è la prima polemica di questo tipo in cui è coinvolto il colosso dell'e-commerce. Così, nel 2020, un altro rapporto denunciava che Amazon aveva creato un'ampia infrastruttura di controllo e sorveglianza per i suoi dipendenti che sottoponeva ogni lavoratore a un attento controllo e ne seguiva ogni mossa, ricorrendo a metodi "sempre più invasivi" e "creando condizioni eccezionalmente oppressive" per il lavoro.

Nel 2021, un ex dipendente di Amazon lamentando di avere la sindrome dell'intestino irritabile ha raccontato che la società l'ha  licenziata per essere andata in bagno troppe volte al giorno  durante l'orario di lavoro.

Nel gennaio 2022, è stato riferito che Amazon aveva notificato ai suoi lavoratori statunitensi che avrebbe ridotto il congedo per malattia retribuito per coloro che risultano positivi al coronavirus o sono costretti alla quarantena a causa del contatto con persone infette.

Un mese dopo, un rappresentante dell'azienda avrebbe minacciato i dipendenti del magazzino JFK8 che avrebbero potuto vedere il loro salario ridotto al minimo se avessero deciso di organizzare un sindacato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti