Andrea Zhok - Sul ritorno dell'obbligo delle mascherine all'aperto

Andrea Zhok - Sul ritorno dell'obbligo delle mascherine all'aperto

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Torna in Italia, in molte regioni, l'obbligo delle mascherine all'aperto.
 
Ecco, credo che questo sia il più semplice e diretto esempio del carattere essenzialmente politico delle attuali misure.
 
Scientificamente è acclarato in ogni modo possibile che la trasmissione virale all'aperto è sostanzialmente nulla, a meno che non ti baci all'aperto col fidanzato. Sono usciti nel tempo articoli su articoli (non intendo quelli di Repubblica) che lo hanno attestato.
 
Tutto ciò è assolutamente irrilevante, perché la "mascherina all'aperto" è una misura di carattere simbolico, che serve a punire o premiare i comportamenti.
 
Io stesso in passato, nell'ottica della massima cooperazione con lo stato, non avevo contestato provvedimenti simili, pur essendo già allora destituiti di fondamento.
 
Ora la loro ingiustificabilità scientifica è ancora più chiara, così come è lampante il significato che viene attribuito all'atto da parte dell'autorità politica: è il segno di una colpa da espiare. "Siete stati discoli, e vedete, ci avete costretto a punirvi. Noi non volevamo, lo sapete, ma qualche sculacciata è per il vostro bene."
 
Siamo entrati in un circolo vizioso in cui niente viene spiegato e niente è davvero spiegabile, ma non ha più nessuna importanza, perché si tratta solo di imporre i segni esteriori della sottomissione, o di toglierli in modo premiale, in presenza di adeguati segnali di accettazione della volontà delle autorità.

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni