Ankara: il sostegno di Damasco ai curdi è una dichiarazione di guerra

Il passo avanti dell'esercito siriano per proteggere i curdi porterà a "una dichiarazione di guerra" per la Turchia, afferma un alto funzionario turco.

5716
Ankara: il sostegno di Damasco ai curdi è una dichiarazione di guerra


In un'intervista rilasciata ieri all'agenzia di stampa russa Sputnik, Yasin Aktay, consigliere del presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha sottolineato che l'esercito arabo siriano "dovrà affrontare una risposta dura" se entrerà nelle aree nord-orientali del paese, controllata da Milizie curde - che sono sotto i bombardamenti della Turchia dallo scorso 9 ottobre.
 
"Se il governo siriano vuole entrare a Manbij, Kobani, Qamishli per proteggere le Unità di protezione popolare (YPG), considereremo il fatto come una dichiarazione di guerra contro la Turchia", ha avvertito.
 
Secondo Aktay, se Damasco si impegna a garantire che queste milizie - che sono nella lista nera di Ankara - non opereranno nelle aree di confine con la Turchia, allora il paese eurasiatico cambierà posizione e accetterà proposte per risolvere la crisi.
 
Il suddetto consigliere ha anche affermato che le truppe turche e altre forze straniere lasceranno la Siria dopo l'istituzione di pace e sicurezza in tutto il territorio arabo. Ankara ha concordato con Washington di creare una zona sicura di 444 chilometri dominata dalle truppe turche al confine siriano, ha ricordato.
 
“L'Eufrate orientale, in particolare le province di Raqqa e Deir Ezzor, che sono state discusse con gli Stati Uniti, saranno pienamente incluse nella zona sicura e siamo riusciti a raggiungere una comprensione reciproca su questo tema. L'accordo raggiunto con gli americani è chiaro, le forze armate turche eserciteranno il controllo sulla zona sicura, ma la sua profondità e estensione saranno determinate dalla Turchia", ha ribadito.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti