Appello del Fronte democratico nazionale antimperialista Corea del Sud al popolo sudcoreano

810
Appello del Fronte democratico nazionale antimperialista Corea del Sud al popolo sudcoreano

 

Il 3 settembre il Fronte Democratico Nazionale Antimperialista della Corea del sud, ha lanciato un appello al popolo sudcoreano intitolato "Costruiamo una resistenza nazionale per gettare in mare il capo della banda antipopolare di Yongsan".

La Corea del Sud è infiammata da una crescente rabbia contro Yoon Suk-yeol che ha commesso crimini fraudolenti con le sue politiche antipopolari, numerosi sudcoreani di varie realtà manifestano per un'azione vigorosa contro Yoon, afferma e continua l'appello. "Yoon sei la radice di tutti i mali, dimettiti!" e "Governo Yoon con le tue proposte fallimentari, vattene!" vengono urlati nelle manifestazioni davanti al palazzo presidenziale di Yongsan, dell'Assemblea nazionale e in tutta la Corea del Sud, comprese Seoul, Busan e Ulsan.

Associazioni civili, tra cui People's Sovereignty Solidarity, hanno tenuto manifestazioni di protesta e conferenze stampa, organizzazioni sindacali tra cui la Confederazione dei sindacati coreani e la Federazione dei sindacati coreani hanno lanciato vari tipi di azioni contro il regime di Yoon in solidarietà con i gruppi civili, giovanili e femminili. Molte organizzazioni civili e associazioni di donne chiedono con forza le dimissioni di Yoon.

Organizzazioni, come la People's Action e il South Side Committee per l'attuazione della Dichiarazione congiunta del 15 giugno, hanno rilasciato dichiarazioni e commenti ai raduni di protesta contro gli Stati Uniti. Hanno denunciato la volontà di punire i crimini commessi da Yoon, che guida la peggiore crisi di guerra degli ultimi anni, con frequenti esercitazioni militari congiunte Corea del Sud-USA e riduce i sudcoreani a capro espiatorio per una guerra nucleare. Dimostrazioni, marce di strada, performance artistiche, dove vengono strappate e bruciate foto di Yoon, per chiedere le sue dimissioni, si sono svolte in 70 regioni della Corea del sud. I coreani residenti all’estero, hanno manifestato in ben 30 città, chiedendo con forza il ritiro di Yoon dalla presidenza.

Non c'era mai stato un tale risentimento popolare nei confronti di un presidente, dopo soli 100 giorni dal suo insediamento. Questa è una dimostrazione di coraggio da parte dei sudcoreani che non perdonano il nuovo governo per le sue politiche pericolose, i misfatti del regime di Yoon e  intendono porre fine ad esso con azioni risolute.

Ma la cricca Yoon, lontana dal venire incontro alle richieste popolari, ha duramente represso le varie manifestazioni con la forza e ha risposto frenando il confronto intercoreano e con manovre di guerra contro la Corea del Nord.

Yoon stesso con le sue azioni ha spinto i sudcoreani verso la scelta della resistenza. La prassi delle menzogne e delle falsità contro i suoi avversari, la dipendenza dalle forze straniere, il conflitto intercoreano, le manovre di guerra, la crisi economica e il deterioramento dei mezzi di sussistenza della popolazione fungono da miccia della protesta e della resistenza popolare.

Yoon era arrivato al potere attirando i sentimenti del pubblico con discorsi accattivanti. Quello che invece ha poi ha fatto, è stato di ridurre la Corea del Sud , ancora di più una colonia degli Stati Uniti con la sua politica sfacciatamente pro-USA e filo- giapponese. Ha portato la Corea del Sud verso un'arretratezza politica in cui il conflitto tra fazioni dilaga, e l'ha trasformata in un paese sterile di democrazia e di diritti, dove si vive in una regione a rischio e inquieta, piena di problemi e angosce. Ha sempre parlato di "politica per il popolo", in pubblico, poi ha creato l'ufficio presidenziale con i suoi amici e parenti, con un parco giochi per sua moglie e per i suoi cenacoli. Ha formato il governo con i suoi più intrinseci confidenti, nominandoli ministri e viceministri. Ha utilizzato la procura, la polizia e il National Intelligence Service come sue guardie del corpo. È bramoso di annichilire i suoi rivali politici e le forze progressiste, i circoli politici, sindacali e della stampa del paese.

I sudcoreani sono ora sprofondati nella palude della rovina, a causa della politica economica antipopolare del regime di Yoon. I lavoratori sono sull'orlo del licenziamento e della disoccupazione in seguito a una rovinosa ristrutturazione operata dal nuovo governo. Sono diminuite le protezioni negli ambienti lavorativi dell’industria e di conseguenza sono aumentati gli incidenti che hanno colpito i lavoratori con un alto numero di casi mortali.

I sudcoreani non riescono più ad acquistare molti generi alimentari, causa i prezzi alle stelle e le piccole e medie imprese sono sull'orlo del fallimento a causa della bassa produzione, del sottoconsumo e degli scarsi investimenti. Il regime di Yoon ha rinnegato tutti gli impegni presi nelle elezioni presidenziali verso i giovani tra i 20 e i 30 anni. Ha fatto perdere ai giovani la speranza del lavoro, del matrimonio e della casa, e la popolazione è afflitta da pesanti tasse.

In Corea del Sud si sentono fragori di guerra e la gente soffre di paura e disagio. La storia della politica sudcoreana sotto il controllo degli Stati Uniti è sempre stata corrotta, ma finora non c’erano mai stati così pericolosi disastri e un deterioramento così basso del benessere del popolo. La disillusione pubblica nei confronti di Yoon, che non conosce pienamente la politica, l'economia e gli affari militari, e la cui azione è caratterizzata da carenze relazionali e depressione economica portate all'estremo. Anche forze conservatrici, che avevano sostenuto Yoon, ora gli voltano le spalle.  

Alcuni governi occidentali hanno avanzato critiche su Yoon, dicendo che è un presidente con un basso indice di gradimento, è che è un come un ragazzo senza alcuna esperienza. La realtà attuale dimostra inconfutabilmente che finché Yoon rimarrà nell'ufficio presidenziale di Yongsan, i disordini e la rivolta della popolazione non potranno mai essere mitigati. L’appello di cui sopra, afferma  che l'attuale situazione richiede al popolo sudcoreano di partecipare alla resistenza nazionale per liquidare il capobanda di Yongsan, in quanto nemico e affamatore del popolo; chiede poi al popolo sudcoreano, anelante una nuova politica, una nuova vita e una nuova società, di condurre una resistenza tenace e dura per cacciare Yoon dalla presidenza e fargli fare la fine di Park Geun-hye, l'ex presidente che era stata condannata a 20 anni di carcere per corruzione.

Anche la Federazione delle Associazioni delle donne coreane di Gyeongsang, in una conferenza stampa ha dichiarato la pericolosità del regime di Yoon. Nella conferenza è stato denunciata il pericolo di una  guerra e di una crisi rovinosa per la società coreana, in seguito alle politiche del governo di Yoon Suk-yeol, con le sue dichiarazioni che definiscono la Corea del Nord come il "nemico principale", si dice determinato a manovre di guerra nucleare, incita alla militarizzazione del Giappone, alla re invasione della penisola coreana, il rafforzamento dei legami Corea del Sud-Giappone e i legami militari tra Corea del Sud, Stati Uniti e Giappone. La rappresentante dell'Associazione unita delle donne per la pace coreana ha fortemente condannato le manovre militari di Ulchii Freedom Shield, che sono chiaramente un’esercitazione provocatoria per un attacco preventivo alla Corea del Nord e sono state denominate Ulchii Freedom Shield (Potere dello Scudo della Libertà), nel tentativo di eludere le critiche popolari.

La Korean Women's Associations United (KWAU o Y?s?ng tanch'e y?nhap) è un'organizzazione ombrello composta da 33 associazioni che si occupano di questioni femminili in Corea del Sud. Insieme al Consiglio nazionale coreano delle donne (KNCW), KWAU coordina le attività delle organizzazioni non governative che si occupano delle questioni femminili in tutta la Corea del Sud.

Anche il Comitato della parte sud coreana per l'attuazione della Dichiarazione congiunta del 15 giugno, ha fortemente richiesto l’arresto immediato delle esercitazioni militari di Ulji Freedom Shield.  In una conferenza stampa è stato denunciato che Ulji Freedom Shield è una provocazione  diretta alla Corea del Nord, la sua denominazione contenente la parola libertà è solamente una misera menzogna. Le manovre hanno una valenza offensiva, poiché vengono condotte secondo  l’OP-5015 (Operation Plan) che è programmato come punto di partenza di un attacco preventivo, con previsto contrattacco di Pyongyang, con conseguente operazione di atterraggio sulla città nordcoreana di Wonsan e così via; tutto questo è stato nascosto alla popolazione sudcoreana.

Per questo, nella conferenza stampa, è stato riaffermato che “ l'esercitazione militare congiunta, Corea del Sud-Stati Uniti, rappresenta un incitamento alla guerra nella penisola coreana e dovrebbe essere immediatamente annullata. Devono cessare le provocazioni e finire le ostilità verso il Nord Corea”.

Da AINDF  -  A cura di Enrico Vigna per Comitato Pace e Riunificazione Corea Torino, Iniziativa per Mondo Multipolare/CIVG

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Retorica istituzionale a reti unificate di Giuseppe Giannini Retorica istituzionale a reti unificate

Retorica istituzionale a reti unificate

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti